I tagliani? Tutti “chiacchiere e debito”

Parte 1°   Sono dei Sumeri (Iraq/Iran) le prime testimonianze storiche di “contabilità”. Per ogni pecora che usciva dall’ovile accantonavano in un mucchietto una piccola pietra, al ritorno del gregge toglievano una pietra per ogni pecora e il confronto era fatto. Per diversificare i vari mucchi di pietruzze, a seconda… Continua a leggere

Il “miracolo”economico del III Reich

LE CAMBIALI MEFO NEGLI ANNI 30 E IL PROGETTO DELLA MONETA FISCALE  di Stefano Sylos Labini Premessa Sembra che la Germania stia operando per la disintegrazione dell’Unione Monetaria Europea: con la stretta sui titoli di Stato salterà tutto. Credo che ci sia un tema importante, che bisognerebbe portare all’attenzione dei… Continua a leggere

Il “coglionavirus” modugnese

Oggi, 2 aprile, si celebra la “giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo” dal link (http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3695) del Ministero della Salute si apprende che in Italia un bambino su 77  viene “colpito” (brutta parola eh?) dallo spettro autistico. Qualche giorno fa a Modugno, cinque consiglieri di maggioranza: Maurizio Panettella, Innocenza Priore, Teresa Maiullari,… Continua a leggere