“Fama di loro il mondo esser non lassa”


Dopo tanto parlare, e leggere, di polveri sottili, pannelli, di centraline che non funzionano eccetera, non si era ancora capito quali fossero stati i motivi, veri, che avevano spinto 10 anni fa gli amministratori comunali ad adottare, in soli tre mesi, un provvedimento per il monitoraggio dell’aria che respiravamo allora e respiriamo oggi. L’assessore all’ambiente dell’epoca, il prof. Fedele Pastore, lo spiega in questo video.

Non si capisce ancora, però, quali sono i motivi, anche questi veri, che da anni impediscono il ripristino di queste apparecchiature. Motivi economici? Mancanza di capacità gestionale? Per assoluta mancanza di utilità? Per mancanza di volontà determinata da basse opportunità politiche? Non si capisce ancora ma certamente le centraline sono nello stato in cui sono per l’ignavia di individui dei quali, come diceva il sommo poeta mantovano, citato dall’ex assessore Fedele Pastore: “Fama di loro il mondo esser non lassa”. Non possiamo però seguire il consiglio dato a Dante da Virgilio di “non ragioniam di lor, ma guarda e passa”, noi chiediamo con forza di conoscere i motivi per cui le centraline non funzionano.

Domani sarà il giorno giusto per avere delle risposte?

Incontro con il sindaco Magrone

Molte le domande e vari gli argomenti; domande sui “vecchi” consiglieri e sui “novizi”; sull’assessore Formicola; sul cosiddetto “contributo alloggiativo; sul consigliere regionale Peppino Longo; si è parlato del mercato settimanale, dell’Asi, dell’abbattimento del “bubbone e del parco, della pista ciclabile e del centro storico. Questo il video dell’incontro. Buona visione.

Nicola Scelsi – il comizio conclusivo

Preceduto dall’intervento di Peppino Longo – candidato alla regione che ha concluso la sua campagna elettorale a Modugno con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti – e dall’appassionato discorso del senatore Dario Stefàno, che ha ribadito ed ampliato quanto dichiarato in un video messaggio, dall’ancora per qualche giorno presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, invitando gli elettori modugnesi a condividere con Nicola Scelsi il sogno di cambiare la città di Modugno, il candidato sindaco di Modugno Nicola Scelsi ha iniziato il suo intervento con un amarcord parlando di uno di uno di quei pochi sindaci che hanno lasciato un segno positivo nella storia politica di Modugno,  Antonio Pecorella e lo ha fatto accanto alla figlia di quel sindaco, promettendo inoltre di intitolare una strada per onorarne la memoria.
Ma per tutto il resto è possibile guardare qui il video.