Consulta inutile da consultare

solo se è quella di Tino Ferrulli?cons

In questa intervista, Tino Ferrulli, ci parla di quella che dalla sua costituzione nel 2012, è stata e continua ad essere l’unica Consulta cittadina esistente a Modugno. Il presidente Ferrulli ci parla del tipo di rapporti che dovrebbero intercorrere fra l’amministrazione e la consulta e di quelli che invece si sono instaurati negli ultimi tempi. Durante l’intervista sono stati chiariti i motivi degli ultimi “proclami” apparsi su internet ed è stata lanciata, seppur in maniera semiseria, una proposta che potrebbe davvero rivoluzionare il confronto politico locale. La proposta è quella della costituzione di un movimento politico al quale tutti possono aderire dopo aver preso l’impegno morale di non candidarsi  ad alcuna carica istituzionale, Ferrulli parla di consigliere comunale ma sarebbe opportuno ampliare la limitazione a tutti gli incarichi politici, lasciando libera, in ogni caso, l’iscrizione ai movimenti e partiti tradizionali. L’intento è quello di non utilizzare, o essere accusati di utilizzare, la vetrina della Consulta come trampolino politico per le candidature ed incarichi istituzionali. Una proposta su cui riflettere.

Dai seguenti link è possibile consultare alcuni verbali della Consulta per l’ambiente.

Dal gruppo Piazza Sedile assessore Luciano

Gmail – Convocazione Consulta per l’Ambiente giorno 3 Aprile ore 18.30

Verbale Consulta 3 Aprile 2014

Istanza consulta per CC 2 LUGLIO 2014

Verbale Consulta  17 luglio 2014

Verbale-Consulta-3-Febbraio- 2015

Verbale Consulta  11 maggio 2016

Pastore: “la differenziata non è una categoria dello spirito”

Si conclude con questo video il ciclo di incontri con Fedele Pastore

nei quali l’ex assessore comunale ha elencato le varie iniziative che è riuscito a realizzare nei primi 120 giorni del suo incarico nella giunta Rana. Un ciclo di incontri per ricordare a chi subentrando nelle funzioni di amministratore pubblico preferisce fingere di non ricordare quanto i precedenti “amministratori pro tempore” della città hanno realizzato.
Oltre a dimostrare che anche le amministrazioni comunali del passato impiegavano pochi giorni per iniziare a realizzare quanto promesso in campagna elettorale, con il prof. Fedele Pastore sono stati affrontati, seppur in modo approssimativo, argomenti e questioni che saranno discussi più ampiamente nei prossimi incontri. Per il momento non mi resta che augurarvi una buona visione.

Con Info@tti si risparmiava

e oggi, a Modugno, si risparmia?

Quasi dieci anni fa l’amministrazione comunale di Modugno, con Info@atti, iniziò a risparmiare più di un quarto di milione di euro l’anno, informatizzando i circa 40 mila atti amministrativi accumulati fino ad allora ed evitando lo spreco di montagne di carta e migliaia di ore di lavoro degli impiegati comunali. Tutto questo fino a due anni fa era ancora possibile. Dalla fine del 2014 infatti tale servizio non è più utilizzato dall’amministrazione.

Continua a leggere