Modugno: tardive potature

e ripetute derattizzazioni

La polemica originata da un post su facebook (subito oscurato dai moderatori della pagina sulla quale era stato pubblicato) relativa alla segnalazione dei danni causati, dalla tardiva potatura degli alberi di piazza Garibaldi, ai nidi di uccelli di specie protetta posizionati su quei rami, è uno degli argomenti affrontati in questa nuova “puntata” di Slow News di Bari Sud Ovest.

Con Vito Del Zotti, consigliere comunale del Pd modugnese, si è discusso di potature, di derattizzazioni, di task force, di come si dovrebbe discutere in consiglio comunale e di come ha mandato e si dovrebbe mandare a casa un sindaco.

Nel video si fa riferimento ad alcune determine relative a servizi affidati dagli uffici comunali.

Per i costi del servizio di conferimento “sfalci di potatura ecc.” è possibile consultare le determine:

  • 598 del 03/06/2016 per 70 €/ton;
  • 792 del 01/08/2016 per offerta ECO.GRAL a 35 €/ton.
  • 147 del 13/02/2017 per 80 €/ton:

Per la derattizzazione è possibile consultare le determine:

  • 590 del 27/05/2016 per 900 € per alcuni siti ed edifici comunali;
  • 685 del 28/06/2016 per 600 € per l’intero territorio comunale;
  • 686 del 06/07/2016 progetto modalità affidamento;
  • 727 del 21/07/2016 autorizzazione Navita per subappalto servizio derattizzazione;
  • 764 del 25/07/2106 aggiudicazione gara servizio derattizzazione;
  • 826 del 18/08/2017 proroga di un mese
  • 827 del 18/08/2017 progetto modalità affidamento;
  • 1133 del 16/11/2017 affidamento servizio derattizzazione per due anni.

Le determine su citate sono consultabili su “ albo pretorio on line” del comune al seguente link – https://www.hypersic.net/cmsmodugno/servizionline/cittadiniimprese/attiamministrativi.aspx

Buon divertimento.

sconvolgimenti devastanti

Un video di Luca Esposito

per sollecitare un confronto, finora negato, fra l’amministrazione e i modugnesi, sulle modalità, “imposte” da questa amministrazione, di effettuazione della raccolta differenziata dei rifiuti.  Raccolta differenziata necessaria ed accettata da tutti, ma realizzata malamente per scarsa conoscenza delle giuste modalità del “porta a porta”, dovuta essenzialmente alla mancanza di un confronto con i modugnesi. Un confronto varie volte richiesto e sempre rifiutato dall’amministrazione e dall’azienda che effettua il servizio.

I "Popotams" – episodio due

Le ruote forate

il secondo episodio di  “The Popotams” di Luca Esposito, il “misterioso” artista modugnese, che con la sua verve dialettale interpreta i surreali personaggi di intriganti storie di cui non è facile capire la trama e il disegno. I personaggi parlano in dialetto modugnese, ed è già uno spasso, quello che attrae però è l’aspettativa della conclusione della storia che viene raccontata e che non si capisce ancora quale possa essere. Guardiamolo in questo secondo episodio.

Fiori per la costituzione

della inconsulta propaggine

comunale fortemente voluta dal sindaco Magrone. Tanto pervicacemente voluta che ancor prima del voto di “nascita” della sua costituenda consulta per l’ambiente comunale, sicuro del voto degli ascari di maggioranza, non si è risparmiato nell’offrire mazzi di fiori ai presenti. Un subliminale messaggio di invito a depositarli sulla tomba della defunta consulta dell’ambiente dei cittadini? O una bucolica reminiscenza determinata dalla consapevolezza di riuscire a governare, come un buon pastore, il popolo modugnese? Non lo sapremo che vivendo. Il tempo deciderà a chi sarà dato il compito di porgere un saluto floreale a chi andrà via prima.