
Napoli Futsal S.Maria – Modugno 6-0 (3-0 pt)
NAPOLI FUTSAL S. MARIA: Bragaglia, Amirante, Rodrigo Bertoni, Galletto, Ottoni, Pipolo, Milucci, Costa, Botta, Campolongo, Noro, Mattiello. Allenatore: Oranges.
MODUGNO: Squeo, Castro, Tissi, Ceglie, Montelli, Cucolicchio, Thiarley, Canavese, De Antonis, Cavallo, Lo Sacco. Allenatore: Magalhaes
ARBITRI: Grillo (Rossano), Rafaeli (Jesi)
AMMONITI: Pipolo (S)
MARCATORI: 2’ 24” e 4’ 18” R. Bertoni (S), 12’ 28” Noro (S) del p.t.; 3’ 24”, 4’ 58” e 17’ 27” Noro (S) del s.t.
La finestra di mercato invernale in casa Modugno fa registrare solo partenze.
Lasciano il club rossonero Fred, rientrato dal prestito all’Albano c5, e Osni Garcia, una delle bandiere del Modugno. Garcia, infatti, ha indossato la casacca rossonera per 4 stagioni: arrivato in Puglia ai tempi in cui il Modugno era guidato da Massimiliano Bellarte, è stato uno dei protagonisti indiscussi della storia rossonera, sia in under 21 che nel campionato di A2.
«Non è facile pensare al Modugno senza Osni Garcia, dichiara il vicepresidente Pietro Pistillo. Osni è stata una delle colonne della squadra in questi ultimi anni, ma sarebbe stato egoista da parte nostra impedirgli di fare il salto di categoria. Il Real Rieti è un ottimo club e una grande opportunità per Osni. Siamo orgogliosi di averlo avuto in famiglia e gli auguriamo il successo che si merita e che certamente raggiungerà nell’olimpo del futsal».
La gara inizia in maniera equilibrata con le due formazioni che si rendono pericolose nelle rispettive zone offensive, ma le difese reagiscono bene e i portieri non si lasciano superare. Trascorsi 10′ dal calcio di inizio si inizia a notare maggiore determinazione da parte dei giocatori in campo con i padroni di casa che colpiscono un palo e gli ospiti che, in più di un’occasione, non riescono di poco a battere l’estremo difensore avversario. Il match prosegue, ma è il Modugno a sbloccare il risultato con la rete di Filippo Papappicco. Gli avversari rimangono sempre concentrati e continuano a creare buone azioni d’attacco. Nulla di meno fa il Modugno e qualche minuto dopo, in situazione di pressing, Boccuzzi intercetta un retropassaggio al portiere avversario riuscendo ad anticiparlo trovando l’attesissimo goal. Il giovane under 21 modugnese segna, così, la sua prima rete con la maglia del Tre Zeta Modugno, portando la partita sullo 0-2, risultato con il quale si arriverà all’intervallo due dopo minuti.
Nella ripresa il Monopoli si rende molto più aggressivo, alzando sia la linea dei difensori sia pressando il portatore di palla avversario. I modugnesi sembrano perdere per qualche minuto il loro ritmo di gioco e nel giro di poco tempo i padroni di casa riescono con un “uno due” a trovare il pareggio. A mister Mazzarella – allenatore della Tre Zeta – il pareggio non sta bene e cerca di caricare i suoi. In effetti l’atteggiamento cambia, il Tre Zeta non è intenzionato a perdere la gara e, dopo esser andati più volte vicini alla rete, Vincenzo Fiore costringe il portiere avversario a commettere fallo in area conquistando un prezioso calcio di rigore, poi trasformato in goal da Massimo Avitto. Il coach monopolitano sostituisce il proprio portiere, graziato dal direttore di gara, data la sola ammonizione come sanzione per l’intervento irregolare. I modugnesi continuano a rendersi pericolosi e allungano il vantaggio ancora una volta con Massimo Avitto, il quale mette la firma sulla doppietta personale. Il Monopoli cerca di reagire in qualche modo e riesce sfortunatamente a trovare solo un altro palo. Da qui in poi si nota un susseguirsi di ripartenze ed in pochi minuti vanno a segno entrambe le squadre, il Modugno prima, con Dino Loseto, ed il Monopoli poi. Quando lo score è ormai sul 3-5 in favore degli ospiti, i padroni di casa decidono di giocare con il portiere in movimento, ma non riescono a sfruttare la superiorità numerica in fase offensiva e subiscono la rete del sicuro k.o., segnata dall’altro under Roberto Rinaldi. A distanza di un minuto, l’arbitro manda tutti sotto la doccia con il risultato finale di 3-6 in favore del Tre Zeta Modugno.
Vittoria importante, quindi, per i modugnesi, i quali si portano a sole tre lunghezze dalla prima classificata e cercheranno di mantenere lo stesso passo, sperando anche in un passo falso dello Sporting Club Grotte, nella trasferta di sabato contro il Velo Club Adelfia.