Quadrangolare di calcio a sfondo benefico organizzato dal circolo ACLI di Modugno

altIl Circolo ACLI di Modugno, da sempre impegnato nel sociale e fedele allo spirito che lo contraddistingue, ha deciso di organizzare in collaborazione con l’Unione Sportiva ACLI un’iniziativa di carattere solidale dedicata quest’anno all’ UNITALSI (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali ) di Modugno.

Sabato 25 giugno a partire dalle ore 18 presso il campo sportivo “S. Palmiotta” di Modugno si terrà un quadrangolare di calcio di beneficenza che vedrà coinvolte le rappresentative di Milan Club, Inter Club, Juventus Club e Bari Club di Modugno. La serata sarà allietata dalla partecipazione straordinaria de “Le Battagliere”.
Si vuole regalare un pomeriggio di divertimento al pubblico presente allo scopo di raccogliere fondi in favore dell’UNITALSI di Modugno.
Il Presidente del Circolo ACLI di Modugno Dott. Vito Sante Martinelli ha voluto ricordare come:”l’ impegno sociale del Circolo, sia rivolto soprattutto verso i più deboli. Nel nostro piccolo cerchiamo di attirare l’attenzione delle istituzioni e della cittadinanza verso quelle realtà che più necessitano del nostro sostegno – aggiungendo che – non bisogna dimenticarsi di questi ragazzi che tanto possono darci sotto il profilo umano; colgo inoltre l’occasione per rivolgere un plauso ai volontari della sezione Unitalsi di Modugno che tanto fanno affinchè questi ragazzi si integrino sempre più nella società civile – conclude – invito tutta la cittadinanza a partecipare numerosa a questa che vuole essere una festa non per, ma con questi ragazzi, ricordandoci di loro anche dopo questa iniziativa.

Il mio ringraziamento  infine va ai club delle tifoserie di Modugno che con entusiasmo hanno accettato il nostro invito a dimostrazione di come i tifosi siano una componente sana della nostra società e possono fare molto quando decidono di collaborare insieme. Ringrazio infine l’Amministrazione Comunale e tutti coloro i quali hanno reso possibile questa iniziativa”.

Aggiornamento alle ore 19:00 sull'andamento dei Referendum

alt

Alle ore 18:40 lo spoglio delle schede referenadarie, nei 8.092 comuni italiani, vede trionfare il ‘partito’ del SI. Ecco qui di seguito gli esiti parziali.


Servizi pubblici locali 35.933 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 95,66% mentre i NO sono al 4,34%.

Tariffa servizio idrico nelle 33.665 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 96,10% NO il 3,90%.

Energia elettrica nucleare nelle 29.065 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 94,57% NO il 5,43%.

Legittimo impedimento nelle 24.742 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato per il SI il 95,02%, mentre per il NO il 4,98%.
Anche Modugno si conferma il trend nazionale.

Esito scrutinio Referendum

altAlle ore 17:00, secondo quanto asserisce il sito del Ministero dell’Interno è stato raggiunto il Quorum sui referendum (acqua, leg.impedimento, energia nucleare e serv.pubblici), ovvero oltre il 50% +1 degli aventi diritto al voto. A Modugno si sono recati al voto, all’incirca, il 60% degli aventi diritto.


Servizi pubblici locali sulle 12.945 sezioni scrutinate delle 61.599 totali il SI è al 95,44% i NO 4,56%;

Tariffa servizio idrico sulle 7.975 sezioni scrutinate delle 61.599 totali il SI è al 95,91% i NO 4,09%;

Energia elettrica nucleare sulle 4.658 sezioni scrutinate delle 61.599 totali il SI è al 94,41% mentre i NO al 5,59%;

Legittimo impedimento sulle 2.923 sezioni scrutinate delle 61.599 totali il SI è al 95,12% i NO al 4,88%

 

Ballando per il mondo – spettacolo di danza organizzato dalla scuola di ballo Valery Dance

valery dance - Ballando per il mondoSi terrà domenica 19 giugno alle ore 20:30 presso l’anfiteatro della villa comunale di Modugno, il saggio di danza di fine anno della scuola di ballo Valery Dance.

Lo spettacolo, dal titolo Ballando per il mondo, prevederà l’esibizione dei ballerini in diverse coreografie di tango, salsa, merengue, danza del ventre, liscio e molte altre. La scenografia, le coreografie, le musiche e i costumi sono stati ideati dalla Maestra Valeria Proscia, in collaborazione con gli insegnanti Aleandro Nievas, Beatrice Amendolagine, Leonardo Vergaro, Nicola Ricco e Noemi Maggi.

Profumo d’estate voglia di viaggi

altL’estate si avvicina e la voglia di andare via, di viaggiare, di raggiungere mete lontane, diventa sempre più forte. Questo è il periodo giusto per organizzare un viaggio, per scegliere la meta dei propri desideri e per iniziare a programmare qualche giorno di sano relax.


C’è chi si rivolge alle numerose agenzie di viaggi, sparse per il territorio pugliese e chi, invece, preferisce fare tutto da sé, convinto di poter risparmiare qualche euro in più. E, di certo, non ha tutti i torti. Organizzare un viaggio, però, può diventare fonte di stress. Prima di tutto è necessario pensare ad una meta, in un secondo tempo, è indispensabile prenotare un volo che sia economico e conveniente. I siti più gettonati sono Ryanair, edreams, easyjet, wizz air e tanti altri ancora, che offrono voli di andata e ritorno a basso costo.

E’ possibile persino accedere allo stesso database utilizzato da gran parte delle agenzie di viaggio. Grazie ad Amadeus, infatti, sono disponibili 470 compagnie aeree di tutto il mondo a garanzia della più ampia copertura internazionale con il maggior numero di compagnie con last seat availability, cioè oltre il 95% dei posti disponibili su voli di linea. Dopo aver prenotato il tanto agognato volo, è necessario scegliere una buona guida o più di una. Bisogna andare in una libreria specializzata, dove ci sono ottime guide, quali quelle della Lonely Planet, ora tradotte in italiano dalla EDT e quelle francesi Guide du routard, anche di queste esiste una traduzione italiana, a cura del Touring Club.

E’ necessario verificare che siano state aggiornate di recente, perché alcuni posti sono in continua evoluzione e si rischia, una volta sul posto, di cercare posti, hotel, ristoranti, che non esistono più! Oltre alla guida è molto utile una cartina del Paese. In seguito occorre trovare un posto in cui vivere, seppur per una fugace settimana. C’è chi opta per un albergo, che sia ad 1 o a 5 stelle, l’albergo offre la possibilità di dormire e di non doversi preoccupare di ripulire o di mettere in ordine; c’è chi, invece, preferisce un comodo B&B, comprensivo di abbondante colazione continentale.

Ma coloro che hanno intenzione di risparmiare ulteriormente, prediligono indubbiamente un piccolo ed accogliente monolocale, dove sia possibile persino cucinare, risparmiando su cene e pranzi. Trovare un appartamento che sia completo di tutti i beni di prima necessità non è un compito facile, al contrario, molto spesso si incorre nel rischio di essere truffati, raggirati da proprietari che mostrano simpatiche e colorate casette, ma che in realtà, poi si rivelano essere lugubri e strette stanzette. E’ necessario fare attenzione.


Perciò, anche tra coloro che optano per quest’alternativa, vi è chi sceglie di contattare le agenzie che intercedono e che, ovviamente, ci guadagnano e chi, sprezzante del pericolo, ricerca siti in cui è possibile mettersi in contatto direttamente con i proprietari degli appartamenti, senza che vi sia nessuna agenzia di mezzo. Senza dubbio, quest’ultima è l’alternativa più economica e meno dispendiosa, ma è anche quella più ricca di rischi, ma non è detto che si tratti sempre di una bufala.

Accanto agli appartamenti, compaiono anche gli ostelli, alloggi estremamente economici e comodi dove è possibile entrare a contatto con le persone dei posti più disparati. Si tratti, infatti, di un vero “centro nevralgico” in cui il bacino di utenza è notevole. Insomma, per tutti coloro che desiderano organizzare un viaggio “fai-da-te”, c’è una larghissima scelta. La parola d’ordine è: risparmio. A tutti non mi resta che augurare BUON VIAGGIO!