
I CANDIDATI SINDACO INCONTRANO I CITTADINI.

Esibizione della fanfara
Sabato 4 maggio alle ore 20.30 la Fanfara si esibirà nella Basilica di San Nicola di Bari
Nell’ambito degli eventi aeronautici organizzati in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono della città di Bari, sabato 4 maggio, alle ore 20.30, la Fanfara del Comando Scuole A.M./3ªRegione Aerea, diretta dal 1° Maresciallo Luogotenente Nicola Cotugno, si esibirà in un concerto aperto alla cittadinanza nella suggestiva cornice della Basilica Nicolaiana.
Il programma musicale intende rendere omaggio a Giuseppe Verdi in occasione del bicentenario della nascita ed a Pietro Mascagni in occasione del 150° anniversario della nascita. Saranno inoltre eseguite musiche di Tchaikovsky, Morricone e Webber.
Collaboreranno con la “Fanfara” l’ALTER CHORUS di Molfetta diretto dal M° Antonio Allegretta ed il soprano Stella Roselli.
Ten. Col. Roberto MICCIO
Sezione Relazioni Esterne/P.I.
Tel Uff. 080-5418085
Cell. Serv. 335-7354541
e-mail: roberto.miccio@aeronautica.difesa.it
Anche quest’anno alla vigilia del primo maggio, torna la grande iniziativa barese che lo scorso anno ha riscosso tanto successo: il “Premio Maggio”.
L’evento gratuito organizzato da CGIL Bari si svolgerà oggi, 30 aprile presso l’Arena della Pace (in via Loiacono, nei pressi dell’Ipercoop di Japigia) a Bari a partire dalle ore 19.00 e porterà nel nostro capoluogo grandi artisti di fama nazionale: Roy Paci, Offlaga DiscoPax, Lo Stato Sociale, Appino, Sakee Sed, Camillorè e Mai Personal Mood. Ad animare ancor di più la serata, ci sarà la pungente comicità dei due presentatori, Pio e Amedeo, gli ultras dei vip del programma Le Iene.
Oltre ai grandi ospiti che allieteranno la serata con tanta buona musica, ci sarà tempo anche per dibattiti e confronti su temi quali politiche giovanili, mercato del lavoro e politiche industriali e sarà anche un’ottima occasione per poter aggiornare l’ampio pubblico atteso sulle vertenze che incombono minacciose sui lavoratori del nostro territorio.
Un occhio di riguardo si avrà nei confronti della vertenza Bridgstone che dal 4 marzo scorso sta tenendo sulla graticola circa mille lavoratori. In un gazebo a loro dedicato, saranno esposte immagini e proiettati filmati sui diversi momenti vissuti nell’ambito di questa drammatica vicenda e all’interno di questo spazio, saranno presenti delegati e dirigenti sindacali CGIL per confrontarsi con tutti i lavoratori.
Un altro appuntamento, completamente a sostegno dei lavoratori Bridgstone, si terrà domani, proprio in occasione della festa dei lavoratori. Si tratta del “Concerto Solidale”, un evento musicale patrocinato dal Consiglio Comunale di Mola che si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Arena Castello a Mola di Bari.
L’evento, del tutto gratuito, si terrà dalle ore 17 fino a mezzanotte, e vedrà protagonisti sul palco affermate band del panorama pugliese: Camilloré, Suoni Mudù, U’Papun, Medinabox, Paologatto, K.O.T.CH, Mai Personal Mood, Leo Stain, The Yellow, Dely De Marzo ed anche i Blues Reflex e Senza Meta, formazioni nate proprio nelle officine della fabbrica Bridgestone. Tutte le band hanno significativamente scelto di esibirsi rinunciando ad ogni compenso, dimostrando grande sensibilità per la causa.
Due ottime occasioni per godersi buona musica affinché, come ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Mola, Vito Carbonara “esca rafforzata la voce dei lavoratori della Bridgestone di Bari e di tutti coloro che ricercano a fatica di affermare il proprio diritto al lavoro”.
Alla c.a. della redazione giornalistica.
IdeaModugno è la maturazione di una azione di impegno civico, avviato al fine di rimettere in gioco la riflessione politica, senza il limite degli schieramenti di appartenenza e nel rispetto reciproco e delle diversità: un uomo un cappello! Ciascuno partecipa come singolo, in una azione di cittadinanza attiva e responsabile!
Vogliamo rimettere al centro, nella nostra comunità cittadina, tutte le sinergie politiche e culturali capaci di diffondere la cultura della legalità e di riappropriarsi responsabilmente della costruzione del bene comune.
Assieme a Roberto ROSSI, magistrato e componente del Consiglio Superiore della Magistratura, e Gloria VICINO, rappresentante di LIBERA CONTRO LE MAFIE di Bari, ne discutiamo giovedì 2 maggio alle ore 19,15, presso l’Auditorium “don Emanuele Lucente” – Parrocchia Immacolata – Viale della Repubblica a Modugno..
Ci pregiamo di segnalare l’appuntamento a questa Spett.le Redazione affinchè valuti l’opportunità di dare rilievo giornalistico all’evento.
Distinti Saluti.
Nino Mele
Cerimonia 2012
Giovedì 25 aprile 2013 si terrà presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari la cerimonia per il 68° Anniversario della Liberazione.
Alla cerimonia, promossa dal Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) Comitato Provinciale, Giorgio Salamanna, e coordinata dal Comando Scuole dell’Aeronautica Militare/3ª Regione Aerea, saranno deposte le corone dell’A.N.P.I., del Presidio Militare di Bari, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e del Comune di Bari. Interverranno Autorità civili, religiose e militari.A rendere gli onori ai Caduti un picchetto Interforze formato da militari dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica Militare, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dalla Fanfara del Comando Scuole A.M./3ªRegione Aerea.
Saranno presenti i Gonfaloni della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Bari con i labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.
Programma della Cerimonia:
– ore 09.00: arrivo sul luogo della cerimonia di tutte le componenti interessate;
– ore 09.15: schieramento in atto;
– ore 09.45: arrivo Autorità ed Invitati;
ore 09.55
– ore 10.00: arrivo Massima Autorità:
Onori;
– ore 10.05: deposizione corone;
– ore 10.10: celebrazione Santa Messa:
lettura della preghiera dei Caduti;
a seguire: intervento Autorità e lettura del messaggio Ministro della Difesa;
a seguire: Onori finali alla Massima Autorità.
Ten. Col. Roberto MICCIO
Sezione Relazioni Esterne/P.I.
Tel Uff. 080-5418085
Cell. Serv. 335-7354541
e-mail: roberto.miccio@am.difesa.it