FIDAS – PROMUOVERE DONAZIONE SANGUE

COMUNICATO STAMPA
Al via gli impegni estivi della FPDS FIDAS con la Giornata Mondiale del Donatore di sangue
STEFANO SCARPA TESTIMONIAL FIDAS PER PROMUOVERE LA DONAZIONE DEL SANGUE… SOPRATTUTTO D’ESTATE
Presso la Palazzina Ex Goccia del Latte uno“spritz”con la stampa per la presentazione della Nuova Campagna FIDAS di promozione al dono

Bari, 14 giugno 2013
L’Associazione “Federazione Pugliese Donatori Sangue” (FPDS), federata alla FIDAS Nazionale (Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue), impegnata da 36 anni nella promozione della donazione del sangue in forma anonima, gratuita e volontaria il giorno 14 giugno p.v. aderisce alla Giornata Mondiale del Donatore di Sangue.
“Regala il dono della vita, dona sangue” è lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare questa giornata e ringraziare tutti i cittadini che permettono le 92 milioni di donazioni che ogni giorno avvengono in tutto il mondo.
Straordinarie iniziative si terranno in ogni Paese del mondo e anche Bari sarà teatro di una intensa giornata di festa con cui la FIDAS FPDS celebrerà tutti i donatori di sangue.

Cuore pulsante degli eventi baresi sarà la Palazzina Ex Goccia del latte in Piazza Umberto I, storica sede della stessa Associazione, dove la Giornata Mondiale del Donatore di sangue, si aprirà Venerdì 14 giugno alle ore 11.00 con una brevissima conferenza stampa, durante la quale la Presidente della FPDS, Rosita Orlandi, presenterà la nuova Campagna Estiva della FIDAS per promuovere la donazione del sangue e degli emocomponenti soprattutto nella bella stagione. Saranno annunciate anche tutte le numerose iniziative  che la FPDS metterà in campo, attivandosi per evitare che anche quella del 2013 passi negli annali della Regione come un’estate di carenza, come già accaduto nel 2012.
Ospite della mattinata sarà il testimonial della campagna, il giovane talento tranese Stefano Scarpa, la cui fama,  dopo il  successo riscosso a Italia’s Got Talent nel 2012, ha varcato i confini nazionali. “Stefano è un giovane non solo di grande talento, ma anche di grande umanità: il volto giusto per rivolgere l’invito al dono in particolare ai suoi coetanei” – ha commentato la Prof.ssa Orlandi spiegando come mai FIDAS abbia individuato in Scarpa il testimonial ideale per la campagna estiva 2013.
Durante l’incontro con la stampa sarà proiettato – in concomitanza con il lancio nazionale – il video che Stefano si è gratuitamente prestato a girare e che da venerdì sarà trasmesso da tutte le TV locali d’Italia. A seguire, dopo un fresco aperitivo, si procederà all’inaugurazione di una mostra fotografica allestita nella Palazzina sulle origini della Associazione.

La “festa” continuerà anche nel pomeriggio, quando i ragazzi del Gruppo Giovani della FPDS animeranno la piazza con l’esibizione del gruppo musicale “Soloandata”, composto da 5 giovanissimi Donatori di Sangue della Sezione barese della Fidas,  mentre altri loro coetanei si adopereranno per promuovere la donazione attraverso la distribuzione di materiale informativo, palloncini per i bimbi presenti in piazza e gadget divulgativi dell’Associazione.

Bari, 8 giugno 2013                                  Ing. Antonella Locane    
Segretaria Organizzativa FIDAS-FPDS
Per ulteriori informazioni:
Prof.ssa Rosita Orlandi
Presidente Associazione “Federazione Pugliese Donatori Sangue”, FIDAS-FPDS    
Tel./Fax 0805219118 – mail to: fidas_fpds@yahoo.it
Cell. 346 7346750

Puglia capitale sociale

la locandina dell’evento

Si informa che l’Ufficio di Piano d’intesa con la Regione Puglia ha organizzato un incontro pubblico per venerdì 14 giugno 2013 alle ore 16,30 presso la sala B. Romita del Comune di Modugno per presentare il Bando “Puglia Capitale Sociale” finalizzato alla promozione del capitale sociale delle comunità locali nell’ambito dei sistemi territoriali di welfare.
L’importanza dell’incontro risiede nel fatto che il finanziamento pubblico è destinato a sostenere progetti locali di cittadinanza attiva, in stretto collegamento con la fase attuativa dei Piani Sociali di Zona, perseguendo così il duplice obiettivo di promuovere la partecipazione dei cittadini e contribuire al rafforzamento del sistema territoriale dei servizi sociali e sociosanitari.
All’incontro sono stati invitati tutti i soggetti pubblici e privati, costituiti formalmente e informalmente, che operano sul territorio dell’Ambito territoriale e impegnati nella realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali e sociosanitari.

Vito Belladonna

Udc Modugno – seminario su Fondo microcredito d'impresa

Si terrà venerdì 14 giugno alle ore 18,30 presso il circolo culturale “Cairoli 52”, in via Cairoli, 52 a Modugno, il seminario  sul “Fondo Microcredito d’Impresa”.

Il consigliere regionale Peppino Longo, illustrerà le Agevolazioni e gli strumenti finanziari che la Regione Puglia ha reso disponibile per le Piccole e Medie Imprese, attraverso il Bando del Piano Straordinario per il Lavoro.

Con una dotazione finanziaria di circa 20 milioni di euro, il piano intende salvaguardare e accrescere l’occupazione, sostenendo le aziende più piccole. Il fondo agevola le microimprese sane che vogliono crescere e continuare a produrre ma non possono farlo perché nessuna banca concederebbe loro un prestito.

I finanziamenti concessi saranno erogati ai destinatari sotto forma di mutui per un importo  minimo di 5.000 Euro fino ad un  massimo di 25.000.

A partire dalle ore 12.00 del 18 giugno 2013 possono essere trasmesse dalle imprese le domande preliminari di finanziamento del Fondo Microcredito. La presentazione delle domande deve essere fatta utilizzando il sistema informatico/telematico che sarà reso disponibile sul sito Internet http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/microcredito.

Nello stesso sito sarà pubblicato l’elenco dei punti informativi.

La partecipazione al Seminario è libera e gratuita.

 

Un messaggio di speranza

I Piloti della PAN

Il volteggiare di un aereo corredato da uno stormo di altri nove, dipinge geometrie sorprendenti nel cielo azzurro di un pomeriggio soleggiato nella città di Bari, tiene bloccate migliaia di persone sul lungomare Nazario Sauro, sui palazzi circostanti, sulle terrazze, sulle imbarcazioni nel porto e sulle barche a vela all’orizzonte nel mare verde che fa da sfondo ad una cartolina coi colori dell’allegria. Uno scenario che unisce cielo, mare e terra e a crearlo sono le sono Frecce Tricolori: dieci aerei militari, che in questo caso si trasformano in farfalle di tre colori, bianco rosso e verde, i colori della bandiera italiana. Tornate anche quest’anno, l’8 maggio, in occasione della festività religiosa di San Nicola, il patrono della città di Bari, la Pattuglia Acrobatica di Base Aerea a Rivolto, in provincia di Udine è tradizione e rinnovamento, poiché presente anche in altre occasioni, sia in città italiane e all’estero. Sono gli MB339 dell’Aeronautica Militare guidati dal
Magg.Pilota Comandante Jan Slangen,
Cap.Pil. Mirco Caffelli,
Cap.Pil. 1°Gregario Sin. Gaetano Farina,
Cap.Pil. 1° Gregario Destro Filippo Barbero,
Cap.Pil. 2°Gregario Sinistro Mattia Bortoluzzi,
Cap.Pil. 2°Gregario Destro Vigilio Gheser,
Cap.Pil. 1°Fanalino Marco Zoppitelli,
Cap.Pil. 3°Gregario Sinistro Pierangelo Semproniel,
Cap.Pil. 2° Fanalino Stefano Centioni
e infine il solista di questa splendida squadra acrobatica il Cap.Pil. Fabio Capodanno e il supervisore dell’Addestramento Acrobatico, il Magg.Pil. Fabio Martin.
“Siamo molto soddisfatti. I ragazzi erano contentissimi di ritornare a Bari. Loro sono le Frecce di San Nicola. Sono nati a Galatina come piloti militari e ora tornano su questa terra per onorare  i suoi cittadini e il loro santo” ha detto il Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa. Poi ha aggiunto:
“Affinchè questo momento di gioia possa ravvisare la ricrescita per la nostra Puglia e la nostra Italia. Questo è il messaggio più grande che ci danno”.
Sappiamo che il momento storico italiano è grave, ma guardando le Frecce Tricolori, la sensazione che ne viene è quella di una spremuta di energia di farfalle, che volteggiando, dicono al cielo: ‘Noi non abbiamo paura’ e questo è il messaggio che da esse viene lanciato a non arrendersi mai, a guardare sempre oltre l’orizzonte.