Pranzo di solidarietà alla Provincia di Bari

6 gennaio 2014: pranzo dell’Epifania alla Provincia di Bari per gli indigenti ed i senza fissa dimora

Lunedì 6 gennaio 2014 alle ore 12.00 presso la Sala del Colonnato “Araldo di Crollalanza” del Palazzo della Provincia di Bari si svolgerà il consueto pranzo dell’Epifania, promosso dall’ Amministrazione Provinciale di Bari in collaborazione con l’associazione “Stella del Sud”, destinato ai senza fissa dimora e alle famiglie indigenti della città.
L’iniziativa, fortemente voluta ogni anno dal Presidente Francesco Schittulli, è finalizzata ad aprire le porte del Palazzo alle fasce più deboli e disagiate della società in un periodo dell’anno, quali le festività natalizie, durante il quale solitudine e abbandono si fanno maggiormente sentire.

“E’ un appuntamento che rinnoviamo, mai come quest’anno, con spirito di solidarietà cristiana – spiega il Presidente Schittulli – per dare un segnale concreto di vicinanza ai più bisognosi in un momento in cui si registra un forte aumento di famiglie scivolate sotto la soglia della povertà. Con tale iniziativa intendiamo offrire loro un sorriso e un momento di serenità oltre che la possibilità di incontrare le istituzioni e rappresentare le proprie istanze ed esigenze. Questa Amministrazione – continua Schittulli – si è caratterizzata anche per aver aperto le porte del palazzo a tutti i cittadini e rafforzato il dialogo con le fasce più deboli della società attraverso azioni ed interventi mirati”.

Al pranzo di solidarietà interverranno il Presidente, Francesco Schittulli, gli Assessori Sergio Fanelli e Giuseppe Quarto, organizzatori dell’iniziativa, unitamente a tutti gli altri componenti della giunta, consiglieri e diversi dipendenti della Provincia di Bari che ogni anno, in questa occasione, prestano la propria opera di volontariato.
Circa trecento persone, tra senza tetto e famiglie indigenti, individuate dall’associazione “Incontra”, parteciperanno al pranzo di solidarietà che sarà allietato da momenti di intrattenimento con Pino Giannini, speaker de “L’Altra Radio”, di musica, con le associazioni culturali “Arteinsieme” e “Arte e Musica” e di cabaret con la partecipazione degli artisti: Gianni Colaiemma, Nicola Pignataro, Franco De Giglio, Pino Cacace, Gianni Ippolito, Renzo Deandri e Nicola Loiacono, in arte Pupetta. Al termine del pranzo è prevista anche una distribuzione di doni.
Hanno aderito anche le seguenti associazioni che offriranno il proprio contributo: Croce Rossa Italiana (Comitato Provinciale di Bari), Associazione Nazionale Carabinieri d’Italia Protezione Civile, Smart per Mimmo Bucci, Fondazione Sviluppo Europa Onlus, Apulia Onlus, Federitalia, Barivol, Stargate, Tempo Libero Bari Onlus, Associazione Cani di Salvataggio, Motoclub Bari, Party in moto…due ruote e non solo dei Fratelli Costantino, Incontra, La Salamandra e Tocchi di Luce. Sponsor dell’iniziativa le ditte Ladisa Ristorazione e Somed.
Tutti coloro che desiderano offrire la propria opera di volontariato per il pranzo dell’Epifania potranno recarsi direttamente il 6 gennaio alle ore 11.30 presso il Palazzo della Provincia di Bari.

 

Epifania in corsia

comunicato stampa ass lemanitese onlus Modugno Si COMUNICA che in data 5 gennaio p.v. alle ore 9.30 i volontari dell’APS LEMANITESE onlus di Modugno si recheranno nel Reparto di Oncoematologia pediatrica del policlinico di BARI accompagnati dalla vera BEFANA per consegnare calze e dolciumi ai piccoli ricoverati.
insieme al clown CAROTINO a conclusione verrà consegnato il MONITOR MULTIPARAMETRICO per il cui acquisto in tutte le iniziative natalizie si  sono raccolti fondi. Infatti l’Ass.ne ha provveduto, anche grazie ad una donazione della PIA ASSOCIAZIONE “PURGATORIO”di Modugno,ad una donazione di una coppia di coniugi di ANDRIA ed anche grazie ai concerti realizzati in collaborazione con l’ass.ne “L.CAPOTORTI”di Molfetta e alla vendita del calendario realizzato da Alessandro Mondelli”I BAMBINI MOTORI DELLA VITA”.
In un mese di attività oltre al monitor si provvedreà ad acquistare e a donare anche un lettino medicale e alcuni tv dt e frigoriferi da camera di degenza per il ristrutturato reparto di ematologia e per la cura della fibrosi cistica del Policlinico di BARI.
Siete invitati a partecipare con Vs mezzi e uomini e a darne ampia comunicazione alla cittadinanza per l’AIUTO CHE SI CONTINUA A PORTARE AI PICCOLI AMMALATI….Per iniziare il Nuovo ANNO INSIEME IN SOLIDARIETA’!!!

Ringraziamo e salutiamo cordialmente.
MASSIMO ANGIULLI
Resp.Uff stampa ASS lemanitese ONLUS mODUGNO
3391950770

Befana di Solidarietà

Il numero dei poveri, dei bisognosi, dei senza reddito e dei disoccupati aumenta in misura davvero preoccupante anche a Modugno, interessando singoli e fasce sociali che un tempo avremmo considerato abbienti.
Tutti dobbiamo avvertire il dovere di aiutare questi cittadini in difficoltà, perchè non diventi ancora più alto e insormontabile, se non addirittura ostile, quel muro di fredda indifferenza che rischia di dividere in due la nostra città. Tutti siamo chiamati all’impegno attivo, a privarci o a donare qualcosa per aiutare i più bisognosi.

L’Associazione Culturale 70ZERO26, che non persegue fini di lucro e che opera nell’ambito del sociale, promuove

LA BEFANA DELLA SOLIDARIETÀ

per sabato 04 gennaio 2014 dalle ore 10.00 alle ore 20.00 presso lo spazio antistante il Supermercato EUROSpin di Modugno (S.P. Modugno/Bari).

Si tratta di una iniziativa di solidarietà durante la quale verranno raccolti generi alimentari di lunga conservazione (pasta, farina, semola, zucchero, sale, latte, vino, olio, acqua, conserve, etc.), giocattoli e indumenti in buono stato da donare a favore della Casa Accoglienza “Insieme per servire la Vita” sita a Modugno in via Fleming, 14. La struttura, gestita da volontari, si occupa quotidianamente da oltre un anno, di servire centinaia di pasti caldi a disoccupati, extracomunitari, senzatetto e persone indigenti del territorio modugnese.

La raccolta proseguirà nei giorni successivi, ed in particolare da martedì 7 a venerdì 10 gennaio dalle ore 21.00 alle 22.30, presso la sede dell’Associazione, sita a Modugno in vico Savoia, 12 (vicinanze Piazza Sedile).

Non si accettano offerte in denaro e confezioni aperte.

Associazione Culturale 70ZERO26@AC70ZERO26
389.4345397

L’indennità del sindaco Nicola Magrone in borse di studio.

Venerdì 3 gennaio, l’assegnazione

Si terrà, venerdì 3 gennaio, presso l’I.T.C. Tommaso Fiore un semplice e festoso incontro per la consegna delle borse di studio agli alunni delle scuole elementari e medie di Modugno.
La costituzione del fondo per le borse di studio è stata resa possibile grazie alla devoluzione di Nicola Magrone dell’intero ammontare dei suoi stipendi 2013, al netto delle tasse, percepiti in qualità di Sindaco di Modugno, così come lo stesso Magrone aveva promesso durante la campagna elettorale della scorsa primavera. La manifestazione del 3 gennaio viene quindi ad essere il momento in cui prende forma l’orientamento del Sindaco e dell’amministrazione a garantire aiuto alle fasce più deboli della popolazione anche attraverso canali mai sperimentati finora.
In anni in cui le campagne contro la casta e i suoi privilegi hanno imperversato senza ottenere alcun risultato, la scelta del Sindaco si concretizzerà il 3 Gennaio nell’Auditorium della Scuola Tommaso Fiore, nel quale si ritroveranno le scolaresche di Modugno.
Le somme e i criteri di ripartizione delle borse di studio sono stati messi a punto da un comitato creato ad hoc dalla fondazione ONLUS POPOLI & COSTITUZIONI che ha agito, naturalmente gratuitamente, con la collaborazione dei dirigenti degli istituti scolastici del territorio. Sono circa 130 gli studenti che si sono messi particolarmente in luce nello scorso anno scolastico. Di questi, i più bisognosi in assoluto riceveranno borse di studio in danaro (trentuno) anche fino a 400 euro, mentre agli altri verranno comunque riconosciute le loro capacità con il conferimento di un premio simbolico e l’assegnazione di un attestato.
Il fondo creato con il versamento del Sindaco resterà costituito anche nel 2014 e per tutta la durata del mandato ed è aperto ai contributi di chiunque trovi importante e giusto incrementarlo.
L’invito a partecipare alla festosa cerimonia del 3 gennaio, è rivolto anche e soprattutto alle famiglie di quegli alunni che non avranno, con ogni probabilità, un premio in danaro, poiché la loro presenza alla consegna delle borse di studio avrebbe un grande significato di testimonianza e di solidarietà a favore di chi si trova oggi in condizioni più disagiate e che, imponendo tali condizioni  maggiori sacrifici, riesce comunque a segnalarsi per particolari meriti scolastici.
La premiazione sarà rallegrata da momenti di spettacolo, tra i quali quello del Teatro dei Burattini di Pantaleo Annese. I premi verranno consegnati da personalità delle istituzioni, delle professioni, dell’arte, della Chiesa, della società civile.
La conduzione della serata sarà a cura di Laura Ragno.

 

(comunicato segreteria sindaco Magrone)

"Mouth Visio – exposition three"

Olio, vino e grano.  Saranno questi i protagonisti di MOUTH VISION – exposition three, il terzo evento d’arte firmato “MyPerception- l’arte nei cinque sensi” dedicato questa volta al senso del GUSTO. Sabato 28 dicembre alle 19 presso gli spazi “VisionOttica Caradonna” – Cso Vittorio Emanuele 67 Modugno (Ba), questi tre elementi, matrici di arte ed ispirazione,  condurranno il fruitore a scoprire i tanti volti del piacere …gustativo.
Dopo la vista ed il tatto, la rassegna d’arte contemporanea sulla percezione sensoriale continua il suo viaggio con il senso che cattura i segni più audaci del palato.
L’intero progetto, nato da un’idea del professionista della percezione visiva Nico Caradonna (Ba) e curato dalla giornalista Stefania Ferrante, vedrà questa volta curatori della singola esposizione i professori dell’Accademia di Belle Arti di Bari Antonio Cicchelli – docente di Plastica ornamentale –  e  Paolo Lunanova – docente di Decorazione. I giovani artisti dell’Accademia si misureranno con nuovi strumenti e sperimenteranno  mezzi differenti  per dar vita alle loro  opere.
In esposizione i lavori di: Anna De Francesco, Marco Fabiano, Sara Guastamacchia, Serena Lomurno, Luciana Mangialardo, Giovanna Zampagni.
La mostra rimarrà aperta fino a sabato 11 gennaio con la consueta e attiva partecipazione dei media partner JCOM ITALIA, agenzia  web, comunicazione e marketing, Radio Sound City Network, Controradio, LSD Magazine, della rivista d’arte Enkomion, de Il sito dell’arte e della Web Tv EVENTV.
Patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Bari e dal Comune di Modugno “MyPerception – l’arte nei cinque sensi” sino a settembre 2014 vedrà la realizzazione di altre esposizioni tra Bari e Modugno, tese ad affinare le capacità percettive del fruitore.
Partendo dalla fruizione dell’arte, ci si allenerà, così, a cogliere in maniera non convenzionale e distratta le sfumature dell’oggetto, reinterpretandolo attraverso un vero e proprio training delle capacità sensoriali modulate dal pensiero.

Ingresso libero
www.myperception.it