‘Follie’! E’ il concerto che sabato 20 febbraio ha concluso una rassegna dal valore culturale e musicale non indifferente nella città di Polignano. Iniziata dal 6 febbraio, l’ultimo appuntamento si è svolto nella Cattedrale Santa Maria Assunta di Polignano. Il concerto è stato un intreccio armonico e quasi determinato tra la soavità delle note dei violini di Giovanni Zonno, Teresa Dangelico, le viole di Paolo Messa (che ne ha composto le musiche originali) e Sofia Ruffino, la tiorba di Giuseppe Petrella e il clavicembalo di Annalisa Ficarra e, l’accompagnamento della voce di Maurizio Pellegrini che ha recitato testi di William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Ludovico Ariosto, scelti rispettivamente, in occasione del 400° e 500° anniversario della loro scomparsa.
Egli ha saputo incastonarsi perfettamente nell’armonia di una musica antica, ma pur sempre attuale: infatti, gli spettatori sono rimasti rapiti dalla contestualizzazione storica e hanno manifestato la loro approvazione con scroscianti applausi, tutti meritatissimi.
Le musiche di G. Mainerio, G.F.Handel, C.Monteverdi, G.P.Telemann, G.Tartini, B.Marcello e P.Messa e altri ancora.
L’ensemble ‘Ad libitum’ con Pellegrini, attore, regista e direttore artistico della Compagnia Epos Teatro sono stati il binomio imprescindibile per esporre un format che l’antichità aveva compreso benissimo e cioè l’esternazione della dolcezza e dell’aulica nelle chiese, che ben si prestano, architettonicamente, alla realizzazione di un suono limpido, pulito e veridico e, dato non trascurabile, questo tipo di performances, valorizzano i nostri monumenti, sacri o no.
Alla sua seconda edizione quest’anno, Ad Libitum ha conquistato un’odience che sarebbe bello ripetere anche nei nostri territori tutti.
Categoria: Eventi
1^ Rassegna Musicale Città di Modugno
Si parte domenica 13 marzo con “Soundtrack Cinema” di Mirko Signorile e Mr Dice, e si finisce con “The Bumps”, l’omaggio al maestro Ennio Morricone inp programma domenica 17 aprile.
In mezzo c’è “Una sera all’Opera” di Ensemble Gershwin (domenica 20 marzo), “Bossa Nova” di Giuseppe Milici& Quintet (domenica 3 aprile), e “In Trio” di Roberto Gatto (domenica 10 aprile).
È la prima rassegna musicale “Città di Modugno”, curata e organizzata dall’associazione “Gershwin” (presidente Fabrizio Signorile, che ha curato anche la direzione artistica insieme a Filippo De Salvo).
La manifestazione sarà presentata lunedì 22 febbraio alle 11 nella “Sala conferenze Romita” in via Giuseppe Marada 52 – comando della polizia locale -, in una conferenza stampa in cui interverranno Nicola Magrone, sindaco di Modugno; Antonio Alfonsi, assessore alle Politiche Culturali; Peppino Longo consigliere regionale; Fabrizio Signorile, presidente dell’Associazione “Gershwin”; Filippo De Salvo.
A moderare Roberta Marinelli, giornalista.
Namaste…Nepal

Il Nepal, un piccolo paese himalaiano, dove gentilezza e dolcezza sono di casa espresse nel saluto “Namaste”..che ti da il benvenuto e ti benedice.
Nepal, terra di grandi emozioni, paese incantato fatto di valli e cime innevate.
Con questa serata, la Fidapa di Modugno prosegue il suo viaggio iniziato a Gerusalemme e Siria, alla scoperta di paesi e culture lontane ma profonde, la cui conoscenza da viaggiatori e non da turisti può dare senso anche al nostro quotidiano e invitare ad abbracciare con lo sguardo un orizzonte più grande di quello talvolta angusto è limitato della nostra piccola realtà locale.
Parteciperà alla serata il Gruppo Territoriale Emergency di Bari che illustrerà del progetto Nepal e più in generale di azioni e progetti per le donne in Asia.
L’evento è aperto alla Città
fidapa.modugno @libero.it
Continua il percorso artistico di ENZA PICCOLO

ottenendo riconoscimenti e positivi apprezzamenti dai critici d’arte e dal pubblico sempre più numeroso che ha il piacere di visitare le sue mostre. Dal 12 al 17 dicembre
Enza Piccolo, esporrà le proprie opere presso il Centro Culturale Comunale di Valenzano.
Il giorno 12 alle 18.30 ci sarà l’apertura della mostra delle sue meravigliose opere, assolutamente originali e di grande impatto visivo.
Una proposta dall'A.C. 70zero26
L’Associazione Culturale 70ZERO26, in occasione del Natale 2015, ha proposto alle scuole elementari di Modugno,
l’iniziativa “VESTIAMO DI NATALE LA NOSTRA CITTA'”, un progetto di allestimento natalizio del proprio comune.
L’idea nasce dall’esperienza realizzata durante lo scorso anno scolastico nel 1° circolo con il progetto intitolato “Vivere le mie tradizioni”, incentrato sulla valorizzazione del territorio, della storia e dei beni storico-artistici di Modugno al fine di garantirne la conservazione.
In continuità con gli stessi obiettivi e sulla base del riscontro positivo ottenuto, si intende rafforzare il legame dei bambini con il proprio territorio mediante la realizzazione di addobbi natalizi che abbelliscano una delle strade principali di Modugno.
Inoltre il fine è di suscitare, nei bambini, la sensazione di vivere la strada come fosse un angolo della propria casa.
L’associazione ha fornito alle scuole le istruzioni da seguire per realizzare i semplici addobbi natalizi e si occuperà dell’allestimento delle strade. Le decorazioni abbelliranno uno o più angoli di Modugno (a seconda del quantitativo dei manufatti) per tutto il periodo natalizio in modo che i bambini possano riconoscere i propri lavoretti.
dott.ssa Dominga MONTAGNA
Vice-Presidente A.C. 70zero26