Il Cv del nuovo vice sindaco Paolo Marra

altIl nuovo vice sindaco di Modugno è un professionista di dichiarata onestà che esercita la sua professione in modo rigoroso e preciso. Il suo aspetto giovanile rispecchia il suo carattere allegro, è sempre schietto e disponibile. È specializzato in “Revisione contabile e controllo legale dei conti” avendo superato l’esame in un corso organizzato con il supporto della Sda Bocconi e questo dovrebbe rassicurarci sul fatto che avremo un bravo tecnico, in una posizione molto delicata come quella di affiancamento del sindaco.

Chi lo conosce bene dice che Paolo Marra è uno che di conti e bilanci pubblici se ne intende e ancora più importante, per i modugnesi in particolare, non è corruttibile. Proviene da una famiglia davvero per bene, non ricca ma di vecchio stampo, una di quelle famiglie in cui l’onestà viene sempre prima dei soldi. Per maggiori informazioni alleghiamo il curriculum che ci ha inviato.

Curriculum professionale – Il sottoscritto PAOLO MARRA nato in Bari il 19 marzo 1957 ed ivi residente alla 1a trav. strada Cangiano civico 14, con studio in Bari alla via Piccinni civico 222 (tel. 080/5243363 – 0368/3909034) dichiara quanto segue – di essersi diplomato in Ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale Giulio Cesare di Bari; – di essersi laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari; – di aver frequentato, sostenendo con esito positivo apposito esame, il corso di specializzazione su “Revisione contabile e controllo legale dei conti” organizzato dal Consiglio Nazionale dei Ragionieri con il supporto della SDA BOCCONI; – di aver frequentato il “Corso per Revisori Enti Locali” organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Bari; – di aver frequentato il corso di specializzazione su “Nuovo Processo Tributario” organizzato dal Consiglio Nazionale dei Ragionieri con il supporto della LUISS; – di aver frequentato il “Master in Finanza e contabilità degli Enti Locali” organizzato dall’Università degli Studi di Bari – Istituto di Finanza Pubblica –; – di aver frequentato il “Corso di formazione professionale per dipendenti comunali” organizzato dal Comune di Palo del Colle; – di aver frequentato il master in “Diritto delle tecnologie informatiche” organizzato dal Centro Studi Informatica giuridica con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Bari; – di aver frequentato il master “L’innovazione della piccola e media impresa nella net – economy” attuato dall’Università degli Studi di Bari; – di aver frequentato il corso “Dinamiche aziendali” presso la S.T.S Search & Training Services S.r.l. di Napoli; – di aver frequentato il master “Gestione delle risorse umane” presso la S.T.S. Search & Training Services S.r.l. di Napoli.

* * * – di essere iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari dal 9 marzo 1981 al n. 325; – di essere iscritto all’Albo degli Avvocati di Bari dal 1987; – di essere iscritto al Registro dei Revisori Contabili (Decreto Ministeriale 12/04/1995 pubblicato in G.U. n. 31 bis del 21/04/1995 – n. iscrizione 35838); – di essere iscritto all’Albo dei consulenti tecnici del Giudice presso il Tribunale di Bari; – di essere stato nominato Giudice di Pace per la sede di Trani in forza della deliberazione adottata dal Consiglio Superiore della Magistratura il 19 dicembre 2002;

* * * – di esercitare dal 1981 la professione di Commercialista; – di esercitare dal 1987 la professione di Avvocato; – di aver svolto nel periodo 1987/98 la funzione di Amministratore Delegato di società private con sede legale in Bari e diverse sedi secondarie in Italia; – di aver svolto la funzione di Liquidatore di diverse società e cooperative private; – di svolgere la funzione di Sindaco revisore e Presidente del Collegio sindacale presso società e cooperative private; – di aver svolto, nel triennio 1994/1997, la funzione di Sindaco revisore presso il Comune di Terlizzi (BA); – di aver svolto, nel triennio 1997/2000, la funzione di Presidente del Collegio dei revisori presso il Comune di Palo del Colle (BA); – di aver svolto, nel triennio 2000/2003, la funzione di Presidente del Collegio dei revisori presso il Comune di Palo del Colle (BA); – di aver svolto, per il triennio 2000/2003, la funzione di Sindaco revisore presso l’Amministrazione Provinciale di Bari; – di aver svolto, per il triennio 2003/2006, la funzione di Sindaco revisore presso il Comune di Toritto (BA); – di aver svolto, nel periodo 2006/2007, la funzione di Presidente del Collegio dei revisori presso il Comune di Ruvo di Puglia (BA); – di aver svolto, per il triennio 2007/2010, la funzione di Sindaco revisore presso il Comune di Modugno (BA); – di svolgere, per il triennio 2010/2013, la funzione di Presidente del collegio dei revisori presso il Comune di Modugno (BA); – di aver svolto la funzione di Sindaco revisore dell’Azienda Speciale Igiene Urbana di Bari sino alla trasformazione in Società per Azioni; – di aver svolto, nel periodo 2005/2008, le funzioni di Sindaco revisore della S.T.P. Società Trasporti Pubblici Brindisi S.p.A.; – di svolgere, dal luglio 2005, le funzioni di componente del Collegio di revisione e per il controllo interno di gestione dell’Autorità di Bacino della Puglia; – di aver svolto le funzioni di presidente del Nucleo per il Controllo di Gestione del comune di Acquaviva delle Fonti; – di aver svolto, per il triennio 2007/2010, le funzioni di Presidente del Collegio dei revisori della fondazione Apulia Film Commission partecipata dalla Regione Puglia e da enti locali provinciali e comunali; – di svolgere, per il triennio 2010/2013, le funzioni di Presidente del Collegio dei revisori della fondazione Apulia Film Commission partecipata dalla Regione Puglia e da enti locali provinciali e comunali; – di aver svolto dalla costituzione sino al dicembre 2001 la funzione di componente del Consiglio di amministrazione della RUVO SERVIZI S.r.l. a prevalente capitale pubblico del comune di Ruvo di Puglia; – di aver svolto dal dicembre 2004 al dicembre 2006 la funzione di Presidente del Consiglio di amministrazione dell’AMGAS S.r.l. del comune di Bari; – di aver svolto dal dicembre del 2001 all’aprile 2002 la funzione di Assessore al bilancio presso il comune di Ruvo di Puglia; – di aver svolto dall’ottobre del 2007 sino al giugno 2008 la funzione di Assessore al bilancio del comune di Ruvo di Puglia; – di aver svolto dal gennaio 2010 sino al giugno 2011 la funzione di Assessore al Bilancio, Programmazione, Patrimonio, Attuazione del Programma del Comune di Ruvo di Puglia; – di aver svolto dal gennaio 2007 al maggio 2009 la funzione di Consigliere comunale del comune di Bari; – di aver svolto dal febbraio 2007 al marzo 2009 la funzione di Presidente della commissione consiliare del comune di Bari “Contratti – Appalti – Avvocatura – Contenzioso – Aziende e società partecipate”; – di aver svolto dal marzo 2007 al marzo 2008 la funzione di Consigliere delegato del Sindaco per le problematiche relative ai beni comuni; – di svolgere dall’aprile del 2010 la funzione di consigliere incaricato del Sindaco di Bari per gli aspetti economici della realizzazione del progetto task force per l’occupazione; – di aver svolto in qualità di esperto la funzione di componente della commissione giudicatrice per l’affidamento del servizio di tesoreria presso il comune di Valenzano; – di aver svolto dal 4 gennaio 2004 al 12 dicembre 2007 la funzione di Giudice di Pace presso il Tribunale di Trani; – di essere componente della Commissione “Enti Pubblici: Autonomia, federalismo e revisione” presso l’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Bari.

Bari, settembre 2011 Avv. Paolo Marra

Identificato il ciclista ucciso sulla Modugno-Bitetto: è un 33enne indiano

altIdentificato nella tarda serata di ieri il ragazzo travolto e ucciso mentre era in sella alla sua bicicletta sulla provinciale che collega Modugno a Bitetto. E’ il 33enne Ram Tirato, cittadino di nazionalità indiana residente a Parma, ma da qualche tempo a Modugno per lavoro. L’automobilista che era alla guida della Chevrolet che ha investito il ragazzo, è un 45enne di Grumo che, come atto dovuto, è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari con l’accusa di omicidio colposo.

Ciclista ucciso sulla Modugno-Bitetto: appello della Polizia per identificarlo

altProbabilmente abitava a Modugno. O almeno di qui proveniva, in direzione Bitetto, il ragazzo dall’apparente età di 30 anni, forse di nazionalità indiana, investito da una  Chevrolet sulla strada provinciale 1 Modugno-Bitetto. Era a bordo di una mountain bike, marca Laser, di colore giallo verde. Viaggiava senza documenti e per l’identificazione la Polizia chiede aiuto alla popolazione. Indossava abiti da lavoro e scarpe antinfortunistica con la suola sporca di terra. E questo fa presumere che lavorasse nei campi, per conto di qualche azienda agricola, e che stesse raggiungendo il posto di lavoro. L’auto e la bici procedevano nello stesso senso di marcia da Modugno in direzione Bitetto. Per cause da accertare, la Chevrolet ha tamponato il ciclista che nell’urto è stato sbalzato in avanti ed è morto sul colpo. L’automobilista si è fermato per prestare soccorso, ma si è rivelato inutile anche l’intervento del 118. Il compartimento di Polizia stradale di Gioia del Colle fa appello alla chiunque possa riferire ogni dettaglio utile all’identificazione della vittima.

Tenta una rapina e scappa: arrestato un 30enne modugnese

altIntorno a mezzanotte circa ha cercato di rapinare maldestramente un ristorante. Si è avvicinato nervosamente al titolare mentre questi si accingeva a chiudere il locale simulando di celare nella tasca della felpa un’arma da fuoco, ma alla pronta reazione della vittima, si è dato alla fuga a bordo della sua auto la cui targa è stata però rilevata da un passante.

Sul posto sono prima intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Bari Centro, che sulla base delle dichiarazioni della vittima e delle immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza dell’esercizio, unitamente a 2 “gazzelle” del Nucleo Radiomobile del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Bari e della Compagnia di Modugno, nonché alcune Volanti della Polizia di Stato, hanno iniziato a battere palmo a palmo i due centri abitati alla ricerca del malfattore.

All’una circa, l’auto del fuggitivo è stata intercettata da una Volante della Questura che ha avviato un inseguimento a forte velocità sulla SS. 96 in direzione Modugno. Gli agenti sono riusciti a farlo desistere dalla fuga, facendolo accostare in una piazzola di sosta. Mentre i poliziotti, scesi dai mezzi, si accingevano a controllarlo, l’uomo, dopo aver effettuato una manovra di retromarcia decisamente pericolosa per l’incolumità degli stessi, si è allontanato repentinamente facendo perdere le proprie tracce, senza fortunatamente investirli.

Le ricerche di Polizia e Carabinieri sono continuate incessantemente fino alle successive ore 04,00 quando una pattuglia dell’Arma ha intercettato nuovamente l’auto del malvivente sulla SS96, direzione Bari, inseguendola e bloccandola a Modugno dove il conducente, in evidente stato di agitazione, si è definitivamente arreso. Identificato in un 30enne di Modugno già noto alle Forze dell’Ordine, l’uomo è stato arrestato, congiuntamente da Carabinieri e Polizia, con le accuse di tentata rapina, tentate lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale e su disposizione della Procura della Repubblica di Bari è stato associato presso la locale casa circondariale.

 

(nota ufficiale Carabinieri Comando Provinciale di Bari )

Ordinanza chiusura scuole per neve, Gatti smorza le polemiche

alt

Il sindaco, Mimmo Gatti

Numerose polemiche si sono registrate sul social network “facebook” per la mancata chiusura di scuole ed edifici pubblici da parte del sindaco di Modugno Gatti. Molti genitori non hanno compreso tale decisione, in riferimento al fatto che il sindaco di Bari, Emiliano, aveva proclamato la chiusura di tutti gli edifici pubblici e delle scuole di ogni ordine e grado per le giornate di oggi e domani. Oggi la nevicata che si è abbattuta su Modugno ha provocato non pochi disagi e forse si poteva prevenire. Ed è per questo che abbiamo contattato telefonicamente il sindaco Gatti. Ecco cosa ci ha detto: “Per emettere un’ordinanza di chiusura degli edifici pubblici e delle scuole bisogna basarsi su dati oggettivi. Dalla Prefettura di Bari ci è stato comunicato che nella giornata del 6 febbraio (ieri) avrebbe nevicato su Basilicata, Campania e Molise. Non era citata la Puglia. Poi dai meteo su internet era prevista una nevicata alle 22 di ieri sera su Modugno. Sulla base di queste incertezze non ho fatto un’ordinanza per oggi. Poi dalle 5 alle 7 di stamane ha nevicato e mi sono recato personalmente agli uffici della Polizia Municipale per coordinare il da farsi. Il bollettino di stamane della Prefettura mi è giunto alle 7e 52 e prevedeva neve nella Puglia centro-settentrionale. Stamane abbiamo messo il sale davanti alle scuole. Pericoli effettivi non ce n’erano, e ho ritenuto di non emettere alcuna ordinanza”. Il sindaco poi si sofferma sul fatto che molto personale del Comune di Modugno si è recato regolarmente sul posto di lavoro, provenendo anche da fuori Modugno. “Molti Vigili Urbani sono venuti da Putignano. Del personale è venuto anche da Laterza senza problemi. Le arterie da Bari, Palo del Colle e Bitetto erano libere. Dunque si poteva viaggiare”. Per domani è stata emessa un’ordinanza di chiusura delle scuole “perché stanotte è prevista neve e si possono creare cumuli di ghiaccio sui marciapiedi e sulle strade”. Gatti tiene a specificare che sono state molte le voci che si sono rincorse ma “oggi si poteva andare a scuola. Molti genitori di loro spontanea volontà hanno invece ritenuto di non mandare i figli a scuola e di tenerli al caldo. Alle 13 di oggi ho preso la decisione di chiudere le scuole per domani, proprio per il rischio ghiaccio. In questi casi le decisioni da prendere sono sempre difficili. Non si sa mai come operare. Emiliano ha chiuso edifici pubblici e scuole perché Bari è un’arteria dove confluiscono molte persone da tutta la Puglia in quanto capoluogo di Regione”.