
Xylella, vicepresidente Longo: “no alle speculazioni politiche”

Nel sostenere la campagna “Un albero per ogni bambino nato o adottato”, l’amministrazione comunale ha organizzato le iniziative con le quali il 20 e il 21 novembre gli alunni delle scuole elementari e medie festeggeranno gli Alberi mettendo a dimora molte giovani piante in spazi verdi del territorio modugnese.
Il Comune di Modugno, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale WWF, consentirà nelle giornate del 20 e 21 novembre, a circa trecento alunni delle scuole elementari e medie del territorio comunale di partecipare alla celebrazione della Festa degli Alberi nel bel parco della Masseria Carrara, villa settecentesca situata in via della Rose, nella zona industriale di Modugno, a breve distanza da Lama Balice e Lama Misciano.
Nell’ambito delle iniziative legate alla Giornata Nazionale degli Alberi, il Comune per la stessa giornata del 21 novembre, ha inteso coinvolgere le istituzioni scolastiche affinché vengano messe a dimora piantine – rese disponibili dalla Agenzia Regionale Attività Irrigue e forestali (Arif) – nei giardini degli edifici scolastici. Si tratta di piante di specie autoctona, prevalentemente della macchia mediterranea. L’attività di piantumazione proseguirà anche nei giorni successivi in altre aree a verde pubblico individuate dall’amministrazione comunale.
Nello scorso mese di ottobre, la Giunta Comunale aveva approvato l’atto di indirizzo che istituisce la celebrazione della festa dedicata all’albero il 21 novembre di ogni anno. Con questo provvedimento l’amministrazione Magrone ha deciso di sostenere, tramite l’assessorato alle politiche giovanili e culturali, le iniziative legate alla “Giornata Nazionale degli Alberi” e ha incaricato l’assessorato dei lavori pubblici di individuare gli spazi verdi da dedicare alla piantumazione di un alberello per ogni neonato e per ogni bambino adottato. Così, da domani, all’interno di aree pubbliche messe a disposizione dal Comune di Modugno si possono piantare giovani alberi, anche personalizzabili con l’apposizione di paletti in legno e targhette ogni volta che l’Ufficio Anagrafe del Comune avrà comunicato i dati anagrafici del neonato o del minore adottato, e di questo sarà data notizia ai genitori con informazioni dettagliate sulla tipologia dell’albero e sul luogo dove l’albero sarà stato piantato.
La Giornata Nazionale degli Alberi è stata riconosciuta dalla Repubblica Italiana nel 21 novembre con la legge n. 10 del 2013, “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”. Una legge fatta in attuazione del protocollo di Kyoto che si pone come obiettivi, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, la riduzione delle emissioni, la prevenzione del dissesto idrogeologico, il miglioramento della qualità dell’aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero nella cultura italiana e la vivibilità negli insediamenti urbani.
Comunicato segreteria sindaco Magrone
Il candidato sindaco della lista, Vito Signorile, aveva lamentato la mancata attribuzione di numerosi voti in alcune sezioni elettorali, sia per l’errata interpretazione della norma sul voto disgiunto che per il totale annullamento di schede da attribuire, invece, alla lista di Beppe Grillo.
Gli errori di attribuzione avevano comportato la mancata elezione di un consigliere del Movimento 5 Stelle per soli 7 voti di lista.
Il TAR ha disposto, pertanto, il riconteggio delle schede e dei voti di preferenza nelle sezioni indicate dal ricorrente, Vito Signorile, entro 30 giorni a partire da oggi, data di deposito dell’ordinanza.
In caso di esito positivo della verifica, verrebbe attribuito alla lista Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo il seggio attualmente assegnato in consiglio comunale a Pietro Massarelli.
Le operazioni di riconteggio si svolgeranno in Prefettura, assicurando il contraddittorio fra le parti coinvolte, e le decisioni conseguenti saranno prese nell’udienza pubblica fissata per il 26 gennaio 2016.
A riveder le stelle associazione “Modugno a 5 Stelle”