Protesta mercatali

Modugno, spostamento mercato settimanale prospettate soluzioni per la sistemazione definitiva nell’incontro con l’amministrazione

Modugno, 15.01.2015 – A conclusione di un corteo di protesta per le vie della città contro lo spostamento del mercato settimanale del venerdì, in vigore da oggi – con una determina dirigenziale – a conclusione di una lunga e complessa vicenda burocratica, i manifestanti (alcuni dei commercianti ambulanti e rappresentanti di associazioni di categoria) hanno chiesto e ottenuto di essere ricevuti dall’amministrazione comunale. Nel corso dell’incontro sono state prese in esame soluzioni diverse rispetto alla localizzazione del mercato nell’area intorno alle piscine comunali, una destinazione che era stata decisa dall’amministrazione comunale di Modugno del 2011 (giunta Pd-Udc), era stata allestita con denaro pubblico, sempre per decisione della stessa amministrazione, ed era stata confermata dal commissario straordinario predecessore dell’attuale amministrazione.

“Ribadiamo con estrema chiarezza – ha detto il Sindaco Magrone durante l’incontro – che non condividiamo la scelta di emarginare i mercati in estrema periferia, com’è estrema periferia la zona delle piscine, ed è nostra intenzione fare tutto ciò che è necessario per favorire un ritorno del mercato settimanale nel centro urbano. Per fare questo c’è una strada da seguire e noi ci impegniamo a percorrerla nel più breve tempo possibile. Chiediamo agli operatori fiducia e responsabilità nel comprendere che la zona delle piscine, dove dal prossimo venerdì dovranno riprendere a svolgere le loro attività, è solo una soluzione temporanea, una tappa verso la sistemazione definitiva del mercato settimanale. Siamo animati dallo stesso spirito e della stessa determinazione con i quali abbiamo già riportato in centro la Fiera del Crocifisso”.

Già oggi, infatti, il mercato avrebbe dovuto svolgersi in via M.llo Di Cristo, via Savatti e piazzale parcheggi Piscine Comunali, per effetto dell’ordinanza dirigenziale dell’11 gennaio scorso lo ha trasferito dalla sede, divenuta nel tempo sempre più problematica (anche per lavori legati alla realizzazione di una pista ciclabile). I commercianti e i sindacati, tuttavia, anziché aprire e consentire a far aprire gli stand nella nuova area attrezzata, hanno preferito manifestare per le vie di Modugno contro la nuova destinazione, sgradita soprattutto per l’eccessiva distanza dal cuore del paese. “Questa amministrazione – ha detto l’assessore alle attività produttive, Danilo Sciannimanico – è sempre stata l’unica a comprendere e condividere le ragioni dei mercatali, l’unica a dialogare con loro. Non meritava pertanto la protesta inscenata oggi per le vie del centro abitato. Nonostante questo, però, continuiamo a confidare in una loro responsabile collaborazione per la condivisione delle scelte che li riguardano”.

COMUNICATO SEGRETERIA SINDACO MAGRONE

Impegno dell'amministrazione per il mercato settimanale

Modugno, l’impegno dell’amministrazione comunale per garantire il corretto svolgimento del mercato del venerdì

Dopo la pausa natalizia, alla ripresa del mercato settimanale, si sono verificate alcune criticità alle quali l’amministrazione comunale, in collaborazione con i vigili urbani, ha tempestivamente posto rimedio. Le criticità sono legate ai lavori di realizzazione della nuova pista ciclabile che comportano il restringimento della carreggiata su via S. D’Acquisto, una delle strade principali interessate dalle attività mercatali.

Modugno, 8.1.16 – “Ci siamo adoperati quest’oggi per assicurare il corretto svolgimento delle operazioni nel rispetto delle regole e della sicurezza”. Lo spiega l’assessore comunale alle attività produttive, Danilo Sciannimanico,  commentando lo svolgimento del primo mercato settimanale del 2016. “Siamo impegnati nel favorire una prospettiva lavorativa ai 175 operatori commerciali che settimanalmente danno vita al mercato, tenendo altresì in giusto conto – ha sottolineato – le esigenze dei residenti che  si ritrovano a convivere dal 1991 con la realtà del mercato, oltre che a garantire la sicurezza dei cittadini che frequentano il mercato in veste di clienti.”

“La situazione odierna – aggiunge l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Francesca Benedetto – si è verificata a causa della concomitanza di due fatti: da un lato l’accelerazione impressa alla realizzazione della pista ciclabile per rispettare le scadenze previste dalla concessione dei finanziamenti europei, dall’altro l’allungamento dei tempi per la assegnazione dei posteggi destinati ai mercatali nella nuova area in zona Piscine Comunali. Riguardo a quest’ultimo aspetto, l’amministrazione comunale ribadisce di non essere intervenuta con scelte politiche nell’iter di trasferimento del mercato, già partito per volontà di precedenti amministrazioni, ma che la conclusione dell’iter è rimessa ad atti gestionali di competenza degli uffici. Una conclusione che tuttavia non pregiudica nostre future valutazioni su nuove soluzioni per lo svolgimento del mercato settimanale”.

Modugno, parte la riqualificazione del cimitero comunale

scroL’amministrazione Magrone interviene sulla gestione dei loculi per  ogni speculazione

La Giunta Comunale assegna, con delibera, loculi liberi da tre anni (sono circa 150) e avvia così, con il contrasto a ogni possibile business del “caro estinto” la razionalizzazione dei servizi cimiteriali.

Continua a leggere

Comunicato del Pd Modugno

 

pd ridIl Pd di Modugno esprime il massimo apprezzamento per il lavoro svolto dalle forze dell’ordine, per il ritrovamento di circa mezza tonnellata di fuochi di artificio proibiti, nascosti all’interno della scuola De Amicis.
Invitiamo il Sindaco di Modugno a dare finalmente seguito alle iniziative già avviate di verifica della legittimità dell’occupazione degli immobili comunali, ripristinando la legalità in tutte le scuole modugnesi.
Assicureremo il nostro sostegno in tutte le azioni che s1 intenderà assumere in questa direzione, senza alibi e temporeggiamenti.