COLLEGAMENTO FERROVIARIO BARI-SAN PAOLO

Una nota di Peppino Longo 

“A partire da oggi, martedì 4 luglio, gli utenti della tratta ferroviaria metropolitana che collega Bari centrale all’ospedale San Paolo possono usufruire della nuova fermata Cecilia che quindi, dopo la stazione dell’ospedale diventa il nuovo capolinea. Si tratta di un ulteriore tassello ai collegamenti da e per il capoluogo pugliese, fondamentale per rendere agevoli gli spostamenti tra Bari fino al quartiere Cecilia di Modugno. Un’opera che oltretutto, dal momento del rilascio del nullaosta da parte dell’Agenzia nazionale della sicurezza ferroviaria, in data 22 giugno 2017 e dalla richiesta di sottoscrizione dell’estensione del contratto di servizio, formulata da Ferrotramviaria il 27 giugno scorso, ha visto la giunta regionale e in particolare l’assessorato ai Trasporti di Gianni Giannini bruciare tutti i tempi politici e burocratici, tanto che sempre il 27 giugno c’è stata l’apposita delibera di Giunta e oggi, appunto, la stazione Cecilia entra a tutti gli effetti in servizio”, è quanto afferma in una nota il vicepresidente del Consiglio regionale della Puglia, Peppino Longo che ringrazia per l’occasione quanti hanno lavorato in tale direzione.

“Adesso, sono certo, che ci sarà la corsa ad accaparrarsi i meriti – dice ancora Longo – meriti che sono esclusivamente degli amministratori e degli uffici tecnici di Ferrotramviaria e della giunta della Regione Puglia, e in particolar modo dell’assessore Giannini, che hanno ampiamente dimostrato che anche in un Paese, qual è l’Italia, oppresso da una elefantiaca macchina burocratica, si può venire incontro alle esigenze di mobilità urbana della cittadinanza, semplicemente lavorando bene e rispettando tempi più che accettabili”.

Peppino Longo
Vicepresidente Consiglio
Regione Puglia

Adriana Poli, erede politica di Pinuccio Tatarella

alla guida della cultura europea di Matera 2019

Mentre registriamo il terzo passo falso del centro-sinistra e specialmente del renzismo (secondo voto amministrativo più quello referendario del 4/12/’16), accogliamo con piacere una bella notizia che riguarda un’area del Mezzogiorno d’Italia al quale vengono riservate, purtroppo e troppo spesso, notizie negative e giudizi perentori di condanna, ambientale o per il trattamento dei rifiuti, da parte della Commissione europea: l’on. Adriana Poli Bortone è stata nominata dal Sindaco di Matera Assessore all’Identità euro-mediterranea e al turismo.  Continua a leggere

La nota di Domenico Clementini

ai consiglieri comunali

Signori consiglieri,
in queste ultime settimane ho molto riflettuto sulle parole che intendo riferirvi in questa seduta prima dell’esame dell’ordine del giorno.
Ho riflettuto molto e l’ho fatto spesso con tanti elettori che mi hanno sostenuto alle scorse votazioni e vorrete perdonare la mia emozione se non sarò brillante nel mio dire. Continua a leggere

Proloco Modugno, comunicato stampa

“INCONTRI D’AUTORE”

Venerdì 9 giugno p.v., presso la sede della Pro Loco di Modugno in Piazza Sedile 22, nell’ambito della serie di conferenze “INCONTRI D’AUTORE”, alle ore 18.30 si confronteranno Lino Patruno storico, scrittore e giornalista, già direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, e Riccardo Riccardi saggista e autore di numerosi volumi di storia economica e sociale del Mezzogiorno. Gli autori si confronteranno sul tema “IL NOSTRO SUD” esponendo la propria visione di scrittori meridionalisti.
Dopo i saluti del Presidente della Pro Loco di Modugno, Michele Ventrella, condurrà il confronto Pino Oro, direttore della rivista “Amodugno”.