Mostra quadri di Enza Piccolo

La pittura è la più antica forma di comunicazione del pensiero umano, i primi disegni e pitture precedono di migliaia di anni l’invenzione della scrittura. È il primo mezzo non verbale utilizzato dagli uomini per comunicare, trasmettere il proprio pensiero, il proprio sapere ad altri, per fare cultura; possiamo quindi dire che è con la pittura che nasce la cultura. La pittura quindi come prima espressione del pensiero umano e lo vediamo osservando i bambini che prima ancora di imparare a scrivere esprimono con il disegno i loro pensieri e i loro sentimenti e sono proprio i sentimenti che hanno ispirato l’artista Enza Piccolo nella realizzazione dei suoi quadri.

Un grande successo ieri sera per l’inaugurazione della mostra dei quadri di questa artista modugnese, che si è tenuta nel salone dell’Associazione Cairoli 52. Con questa mostra, (aperta fino al giorno 30 gennaio dalle 17.00 alle 20.00) il direttivo dell’associazione che la ospita continua a perseguire uno degli scopi per i quali l’associazione fu costituita e cioè: “Offrire un luogo di riunione e di dialogo per promuovere e conoscere meglio i rappresentanti della cultura modugnese” e con la mostra delle belle opere dell’artista Enza Piccolo l’associazione mantiene aperto, a Modugno, il dialogo sempre attuale sulla bellezza nell’arte e parlando di bellezza vengono alla mente le parole del grande scrittore russo Dostoevskij, “la bellezza salverà il mondo”.

La dott.ssa Loredana Iusco, madrina della manifestazione, attorniata dalla corposa presenza degli intervenuti, fra i quali personalità note quali l’avv.ti Simona Vitucci, Antonio Campanale e Stella Sanverino, il professor Fedele Pastore, il dott. Massimo Angiulli, l’ing. Marco Corriero ed altri ancora, ha proceduto al beneaugurante taglio del nastro della mostra.

Invitato da Pino Oro – direttore responsabile di BSO, che ha fatto gli onori di casa – il consigliere regionale Peppino Longo ha ringraziato l’artista per aver voluto esporre le sue opere a Modugno contribuendo, in questo modo, alla crescita della cultura e quindi del bene comune della nostra città “perché tra la bellezza e il bene esiste un legame forte e indistruttibile, con la bellezza di quadri come questi si incrementa la cultura del paese, il locale patrimonio dei beni culturali che sono solo una parte di quel bene comune che noi tutti dobbiamo difendere e cercare di incrementare” ha concluso il consigliere regionale.

Il critico d’arte Vincenzo Pentrelli, ha ribadito che attraverso la cultura è possibile creare sviluppo e progresso ma “Modugno è, purtroppo, una città non consapevole appieno della propria cultura, dei propri artisti e delle numerose opere d’arte presenti in città”.

Ringraziamo l’artista Enza Piccolo che con la sua arte contribuisce e contribuirà a dare fama e lustro alla nostra città.

Puglia, amore mio

A dispetto del fluttuare isterico del Rublo, le iniziative messe in campo dai molteplici operatori russi presenti in Italia per lo sviluppo turistico e culturale tra i due Paesi,  non sembrano risentire dei colpi inferti dall’ormai cronica crisi economica. Prova ne sia che il 6 Gennaio scorso, presso un noto ristorante ubicato nel cuore del Parco Archeologico capitolino sull’Appia Antica, è stato festeggiato il primo “Natale Russo a Roma”, voluto ed organizzato dalla Signora Elizaveta Chouryguina, titolare di ItaliaUnica. L’iniziativa, che ha riscontrato un notevole successo di pubblico, prevalentemente turisti venuti apposta dalla Russia, rientra in un ambizioso progetto di ItaliaUnica, “Viaggiando con le Stelle”. Agli amanti del Bel Paese viene data la possibilità di trascorrere buona parte del soggiorno in compagnia degli artisti italiani maggiormente conosciuti in Russia. Ad inaugurare Natale Russo a Roma, è stato Enzo Ghinazzi al secolo “Pupo”. Incoraggiata dal successo, l’intraprendente Elizaveta intende implementare altre iniziative dirette ad offrire alla clientela formule inedite di vacanze, come la possibilità di seguire Stages di musica ed enogastronomia, sia ai più giovani che agli adulti.
Un primo soddisfacente test è già stato fatto presso le Tenute Al Bano Carrisi a Cellino San Marco (Brindisi), dove il prossimo aprile confluirà un gruppo di turisti più consistente a conferma della bontà della geniale iniziativa. In autunno ai partecipanti viene anche data la possibilità di partecipare ad attività contadine quali la vendemmia e la raccolta delle olive. Per Elizaveta la Puglia rappresenta il target primario dei suoi obiettivi essendo affettivamente molto legata al territorio per esserci vissuta lungo tempo.

Nuova sede di "Cittadini senza fili"

Venerdì 23 gennaio alle 19.00, in Corso Umberto 2/a, a Modugno, il Movimento “Cittadini senza fili”, inaugurerà la propria sede. Sarà uno spazio aperto a tutti quei cittadini che, animati da buona volontà e spirito di servizio, intendano concorrere a produrre idee, progetti per risollevare le sorti di Modugno e per restituire alla città fiducia e consapevolezza sulla esistenza di un grande patrimonio di persone oneste, operose e competenti, pronte a contribuire alla sua rinascita.
“C’è bisogno di concordia per consentire alla parte migliore della città di emergere e superare il clima di diffidenza degli uni contro gli altri, attraverso l’impegno ed il contributo di tutti, donne, uomini e giovani di buona volontà, artigiani, imprenditori, professionisti ed intellettuali, promuovere la cultura dell’insieme con…”.
Questo ha riferito Lella Ruccia, leader e fondatrice del Movimento in un recente incontro con simpatizzanti e iscritti.

Alla inaugurazione saranno presenti rappresentanti di varie forze politiche e associative pronte al confronto e al sostegno di una realtà che intende lavorare per il bene comune.
Modugno 21/01/2015

COMUNICATO DI CITTADINI SENZA FILI

Una Personale d'Autore

Durante l’intervista alla pittrice Enza Piccolo emergono aspetti della sua personalità che a onor del vero non stupiscono l’interlocutore,

come per una sorta di alchimia si sa già che lei è cosi. La prima volta che la si incontra passa inosservata, una del gruppo, niente di più. Ma all’improvviso, quando inizia a parlare di una delle sue creazioni: “la mia signora col cane”, una elaborazione del quadro del De Nittis realizzata con la sua originalissima tecnica, parte la curiosità che stimola ad approfondire l’argomento, perché Enza Piccolo è un artista a tutto tondo, originale nel suo modo di esprimere “el duende”  che è in ciascuno di noi. Soprattutto perché oltre alla forza e alla dolcezza dei suoi esoterici simboli “il sole e la luna” trasmette, attraverso i suoi quadri, qualcosa di misterioso che però rasserena e trasmette allegria. I suoi quadri, le sue creazioni rivelano il suo essere artista, con le sue vittorie come le sue sconfitte. Le sue opere sono, come quelle dei grandi artisti, momenti di vita vissuta e perciò di una bellezza semplice e complicata come lo è la vita. I nostri più sinceri in bocca al lupo per quest’artista emergente nel panorama culturale della nostra poliedrica città.

 

LA TECNICA

Le creazioni di Enza Piccolo si caratterizzano per la provenienza e il materiale utilizzato per realizzarle. Come base l’artista usa un prodotto edilizio altamente ecologico come il polistirene espanso, la duttilità di questo materiale le ha permesso di affinare una tecnica specifica e caratterizzante delle sue opere. Stoffe pregiate come la juta indiana, il lino egiziano, il cotone del Togo e altri ancora come la seta brasiliana, la canapa cilena, con la fiandra e il loden nostrano, satin, velluto, shantung, popeline capri, ecc. sono i materiali preferiti da Enza Piccolo. Anche i colori usati sono tutti di origine vegetale e completamente ecologici. Per la realizzazione di un quadro, per il restauro di un mobile o per dare vita ad una lampada la sua ispirazione la guida nella scelta delle stoffe e dei materiali che rendono perfette e originali le sue creazioni. Originali sono anche gli strumenti usati per la realizzazione delle opere: strumenti realizzati personalmente dall’artista come quello utilizzato per fissare i tessuti al polistirene. Una nota, singolare, descrive il modo personalissimo con il quale Enza Piccolo esprime la sua arte pittorica, per illuminare o creare morbide ombreggiature sull’incarnato dei volti dei suoi ritratti femminili usa un cosmetico conosciutissimo dalle donne: il fard.
Oltre ai materiali, insoliti e di grande impatto, nelle opere dell’artista ciò che cattura l’attenzione degli osservatori sono le ricorrenti forme che il sole e la luna assumono come simboli di alternanza, di cambiamento e di rinascita, “simboli che esprimono alla perfezione le mia personalità” come lei stessa afferma.

Una anteprima è visionabile qui :

5 Stelle Modugno elegge il candidato sindaco

L’associazione “Modugno a 5 Stelle” è lieta di invitarvi all’incontro che si terrà Domenica 18 gennaio 2015 presso la Sala Beatrice Romita, c/o Polizia Municipale Modugno, dalle ore 18,00

In cui gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Modugno sceglieranno il proprio candidato sindaco per le prossime amministrative della città.
Verrà scelto, in maniera aperta e trasparente, fra tutti gli iscritti al blog e tra tutti gli attivisti.

Link dell’evento
https://www.facebook.com/events/1530843543858006/

“Modugno a 5 Stelle”

– Social-media “Modugno a 5 stelle” –

Blog – http://modugnoa5stelle.blogspot.it/
Gmail – modugnoa5stelle@gmail.com
Facebook (pagina) – http://facebook.com/modugnoa5stelle
Facebook (gruppo) – http://facebook.com/groups/modugnoa5stelle
Twitter – http://twitter.com/modugnoa5stelle
Google+ – http://plus.google.com/+Modugnoa5Stellem5s
YouTube – http://youtube.com/user/modugnoa5stelle