Restate con noi

Strage Bruscella, domenica 2 agosto, a Modugno, la marcia “restate con noi” promossa dal comune di Modugno

Il sindaco Magrone: “Abbiamo voluto intitolare Restate con noi la manifestazione di domenica sera perché una marcia silenziosa che si snodi per le vie cittadine e si concluda nel cuore del paese si rivolge simbolicamente alle vittime dell’esplosione dicendo loro vi riportiamo in seno alla città”.

In attesa di capire quando si potranno svolgere i funerali delle dieci vittime dell’esplosione della ‘Bruscella Fireworks’, fabbrica dei fuochi pirotecnici andata completamente distrutta lo scorso venerdì 24 luglio, l’Amministrazione Comunale di Modugno ha definito l’organizzazione della manifestazione pubblica promossa per una commemorazione civica di coloro che hanno perso la vita nella strage e per esprimere solidarietà alle famiglie delle vittime.
La manifestazione pubblica avrà inizio con un raduno, alle ore 20.30, in Piazza E. De Nicola (nei pressi di via Bitritto), dal quale si metterà in movimento un corteo civico che attraverserà le principali vie cittadine e si concluderà nella centrale Piazza Sedile. Tutta la cittadinanza è invitata.
Nei giorni immediatamente successivi al disastro, in una città scossa dal terribile incidente, il Sindaco aveva proclamato due giorni di lutto cittadino, il primo dei quali  già trascorso. La seconda giornata di lutto cittadino è invece indetta nella data delle esequie, in merito alle quali il Comune di Modugno sta curando i contatti con le famiglie e con le comunità di riferimento coinvolte affinché si possa tenere una cerimonia unitaria utilizzando il sagrato della Chiesa del Purgatorio, sempre in Piazza Sedile.

Raccolta Fondi

Strage Bruscella – l’amministrazione comunale di Modugno promuove raccolta fondi Sostegno alle famiglie delle vittime, chiunque può donare utilizzando il conto corrente aperto nella tesoreria comunale
Il Sindaco Magrone: “Tanti cittadini desiderosi di aiutare economicamente i famigliari delle vittime e dei feriti, si utilizzi un conto corrente del comune”.
L’Amministrazione Comunale ha aperto, nella Tesoreria Comunale – Banca Popolare di Bari – sede di Modugno, un apposito conto corrente, IBAN IT16K0542441541000000156180, sul quale far confluire le libere donazioni di chiunque (privati cittadini o pubbliche amministrazioni) voglia fornire il proprio contributo a sostegno dei famigliari delle vittime e dei feriti nel disastro avvenuto a Modugno lo scorso venerdì 24 luglio, nello stabilimento ‘Bruscella Fireworks’, azienda di pirotecnica.
“Viste le circostanze luttuose e le difficoltà estremamente gravi in cui sono improvvisamente venuti a trovarsi i famigliari delle persone coinvolte nell’esplosione – dice il Sindaco di Modugno Nicola Magrone – mi auguro che la popolazione partecipi alla raccolta fondi attraverso il conto corrente che l’amministrazione comunale ha voluto creare al fine di meglio coordinare e di veicolare direttamente, cioè senza intermediari, le elargizioni dei cittadini.”
Dopo aver avviato il sostegno psicologico ai parenti distrutti dal dolore, continua dunque senza tregua l’impegno del Comune di Modugno per assicurare ogni forma di soccorso alle famiglie colpite dal terribile incidente che ha raso al suolo la fabbrica di fuochi artificiali causando la morte di nove persone. Nei giorni scorsi disponibilità ad erogare aiuti fu manifestata a Magrone in primis da Confindustria Bari e Bat, attraverso il presidente Domenico De Bartolomeo.
La città di Modugno continua ad esprimere vicinanza al dolore per le vittime: Domenica ha vissuto la prima delle due giornate di lutto cittadino proclamato dal Sindaco.

NOTA SEGRETERIA SINDACO MAGRONE

ESPLOSIONE FABBRICA FUOCHI A MODUGNO, IL SINDACO MAGRONE PROCLAMA IL LUTTO CITTADINO PER DOMANI E PER IL GIORNO DELLE ESEQUIE. ATTIVITA’ DEL COMUNE PER IL SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME E DEI FERITI.

INIZIATIVE DEL COMUNE ANCHE PER AIUTI ECONOMICI, DE BARTOLOMEO MANIFESTA A MAGRONE LA DISPONIBILITA’ DI CONFINDUSTRIA PUGLIA

Per l’esplosione nella fabbrica di giochi pirotecnici Bruscella Fireworks il Sindaco di Modugno, Nicola Magrone, ha proclamato il lutto cittadino per domani, domenica 26 luglio, e in concomitanza con la celebrazione delle esequie sino alla conclusione della cerimonia funebre.

Il sindaco – è detto nell’ordinanza – ha voluto così Interpretare “il sentimento di dolore, sgomento e profonda commozione che ha colpito il sindaco stesso, il Consiglio e la Giunta Comunali, l’intera comunità cittadina” e “manifestare in modo tangibile e solenne il dolore della città per questo tragico evento” e la “profonda e commossa partecipazione dell’intera comunità al dolore dei familiari”.

L’assessorato comunale ai servizi sociali, intanto, sin da ieri ha cercato di avviare attività di sostegno alle famiglie delle vittime e dei feriti. Anche tramite l’interessamento del prefetto di Bari, Carmela Pagano, il sindaco Magrone e l’assessore comunale ai servizi sociali, Rosa Scardigno, hanno preso contatti con volontari pugliesi della Società italiana di Psicologia dell’Emergenza (Sipem) per un loro coinvolgimento diretto nel necessario aiuto psicologico ai famigliari delle vittime.

L’amministrazione comunale sta ora anche cercando di capire quali e di che entità possano essere eventuali esigenze economiche delle famiglie coinvolte nella strage: a questo riguardo Magrone fa sapere che il Comune si farà carico di coordinare ogni intervento volontario su questa questione e sottolinea che il presidente di Confindustria Puglia, Domenico De Bartolomeo, lo ha già chiamato per manifestargli la disponibilità della sua organizzazione alla erogazione di aiuti.

Intanto, secondo quanto è stato reso noto da funzionari dei vigili del fuoco, sono concluse le attività di recupero delle persone coinvolte nella strage. E’ previsto un nuovo sopralluogo del procuratore della Repubblica, Giuseppe Volpe, col quale si avvieranno i rilievi utili alle indagini per capire le cause e le modalità di quel che è accaduto.

Cordoglio unanime

Non ho parole, così Peppino Longo porge il proprio cordoglio alle famiglie colpite dall’esplosione.

 

Questa gravissima tragedia ha colpito tutti noi, la nostra città, l’Italia tutta, portando il lutto in numerose famiglie della nostra comunità. Lo sgomento e il dolore per quanto è accaduto mi stringe il cuore, non ho parole per esprimermi, sono vicino alle mogli, ai figli, ai genitori, alle mamme delle vittime di questa gravissima tragedia. Molti di loro sono miei amici e conoscenti. Un sentitissimo cordoglio alla famiglia Bruscella e a tutte le famiglie che oggi, purtroppo, piangono un loro caro. Una tragedia che colpisce un nostro settore di eccellenza, riconosciuto a livello internazionale. I fuochi d’artificio sono un ricordo indelebile del nostro patrimonio culturale e sociale, che accompagnano e concludono le festività civili e religiose, non c’è festa in nessuna parte del mondo se non ci sono i fuochi d’artificio, momenti meravigliosi che tutti noi ci portiamo nella nostra memoria. Qui a Modugno la maggior parte di esse, se non tutte, sono state realizzate dai Bruscella, perciò è ancora più doloroso e triste ciò che è accaduto. A nome mio e di tutta la famiglia Longo un sentitissimo cordoglio a tutti i familiari delle vittime.

Anche l’UdC di Modugno esprime il proprio cordoglio per l’immane tragedia che ha colpito la nostra città, ed è vicina alle famiglie delle vittime tutte. Tragedie come queste devono unire tutti nell’aiuto da portare a chi è rimasto coinvolto per alleviare le loro sofferenze.

Pino Oro e tutta la redazione di Bari Sud Ovest sono vicini a tutti i modugnesi colpiti dalla dolorosa vicenda.