La società modugnese disputa a livello agonistico giovanile i campionati Under 14, Under 16, Under 18 e Prima Divisione. Il compito più oneroso e forse più impegnativo è quello che riveste maggior impegno sociale, consiste nell’organizzazione di corsi per i più piccoli, che coinvolge in parte anche le scuole.
Autore: Redazione
Arriveranno prima i "miracoli" che gli autobus al capolinea
“Aspettando Godot”. E’ più probabile che il signor Godot faccia una sua apparizione nella celebre opera teatrale di Samuel Beckett piuttosto che veder un mezzo pubblico alla fermata bus di Via Bitritto.
Nel 1997 D'Ambrosio fonda la Bari Insieme
In classifica permanente nel campionato provinciale. Salvo improvvise catastrofi sportive, il prossimo anno potranno ripetere l’avventura nella competizione dimostrando una elevata preparazione.
Passione per il Bari e fair play: questo l’esplosivo mix che determina la nascita e l’esistenza della società di calcio giovanile Barinsieme Modugno. La società nasce nel 1997 dalla grande passione di Giuseppe D’Ambrosio per il Bari e per il calcio in generale. Così con l’ausilio di un gruppo di amici prende corpo la Barinsieme.
Lo staff tecnico è composto da Giuseppe D’Ambrosio, allenatore degli allievi regionali, Giovanni Marolo, che si occupa della categoria giovanissimi provinciali e da Giuseppe Germinario ed Emanuele Lattanzi rispettivamente allenatori di esordienti e pulcini. Il presidente è invece, Cesarea D’Ambrosio.
E’ noto a tutti però, che l’anima della società è Giuseppe D’ambrosio, che si occupa materialmente, oltre ad allenare, di coordinare materialmente tutte le attività agonistiche e non dei ragazzi. Attualmente le due compagini che rappresentano le categorie, più grandi d’età, giovanissimi ed allievi si stanno ben comportando nei rispettivi campionati. I giovanissimi sono tra le prime posizioni nel campionato provinciale, mentre gli allievi stanno facendo altrettanto bene . Questi ultimi, sulla base di rendimentoe classifica, sono ormai virtualmente fuori dal rischio di un’eventuale retrocessione.
Ciò significa che salvo improvvise catastrofi sportive, l’anno prossimo potranno ripetere l’avventura nel campionato regionale: Pur non essendo questo lo scopo principale la società non disdegna, qualora le qualità tecniche lo permettano, di lanciare qualche giovane promessa nel calcio che conta. Attualmente l’ex barinsieme Michele Maurelli fa parte della rosa della compagine Primavera del Bari.
Una Coppa Disciplina tra i trofei della Barinsieme
Nel palmares dei trofei della Barinsieme figura un titolo provinciale vinto con la categoria giovanissimi nella stagione 2006 – 2007. Inoltre, c’è l’ottimo secondo posto ottenuto nel campionato provinciale l’anno scorso. Infine, il trofeo che Giuseppe D’ambrosio, anche presidente del Centro Coordinamento Bari Club, ritiene il più importante: la Coppa Disciplina vinta l’anno scorsocon i giovanissimi.
Il vero scopo della Bari Insieme
Lo scopo della Barinsieme non è meramente calcistico. “ il mio primo obiettivo – sottolinea Giuseppe D’Ambrosio – è quello di tenere i ragazzi lontani da tentazioni pericolose. Ciò, soprattutto nell’epoca nella quale viviamo credo rivesta grande importanza sociale. Ho sempre cercato di inculcare ai miei ragazzi il rispetto per gli altri e quello per le regole. La finalità è quella di formare soprattutto degli uomini, oltre che dei buoni atleti”.