Orchestra Santa Cecilia. Dal lirico al sinfonico con gli strumenti a fiato. L’associazione musicale Orchestra di Fiati “S. Cecilia” è nata a Modugno nel 1997 e ringiovanita nel 2009 con l’intento di diffondere la cultura musicale in tutta la sua complessità, dal leggero al lirico, dal classico al sinfonico, proponendosi di rinverdire i fasti gloriosi dell’antico Gran Concerto “Città di Modugno” che ebbe grandissimo successo negli anni 1925-1930. I componenti dell’orchestra sono tutti giovani modugnesi che in questi anni stanno portando fuori dal paese la conoscenza degli strumenti a fiato.
Autore: Redazione
Nasce l’Associazione "Commercio Libero"
Il commercio e le attività commerciali sono il cuore pulsante dell’economia di un paese. Era questa, ma presumo sia ancora tutt’oggi la ferma convinzione non solo dei commercianti e negozianti della neo città di Modugno, ma soprattutto del primo cittadino fautore convinto di tale pensiero.
Ma se questo è uno dei suoi punti cardini e obiettivi del suo mandato, perché si chiedono gli esercenti il sindaco non abbia o meglio abbia ascoltato con estrema sufficienza le loro richieste? Perché non si è mai fatto nel corso di questa legislatura un progetto serio atto ad incentivare l’attività economica commerciale?
“Farò di via Conte Rocco Stella la piccola via Sparano di Modugno” era questo il sogno del sindaco Pino Rana almeno nelle promesse e/o intenzioni rivolte ai titolari degli esercizi della zona.
Progetto che considerate le reazioni dei negozianti non penso sia andato del tutto in porto, anzi qualcuno ironicamente premeva ricordare che per due anni quella zona ha riecheggiato non Via Sparano, ma una ben più prestigiosa della centralissima strada del capoluogo pugliese, ovvero via dell’Abbondanza una delle strade più suggestive da ammirare presso gli scavi archeologici di Pompei riferendosi al fatto che per circa settecento giorni quella via è stata impraticabile causa lavori.
Alla luce quindi delle mancate promesse di incentivazione commerciale e per dar maggior consistenza, nonché, sintonizzare sulla stessa lunghezza d’onda le singole voci altrimenti disperse, alcuni commercianti hanno deciso di riunirsi costituendo un’associazione non a scopo di lucro denominata “Associazione Commercio Libero” (per associarsi basta semplicemente compilare un modulo di adesione che sarà prontamente valutato dal presidente e soci fondatori quali Bellino Giovanna Francesco Caporusso, Monacelli Maria, Lorusso Rosa, Emilia Viterbo, Rizzi Vito, Loiacono Maria Luisa) presieduta da Bellino Giovanna che dovrà farsi carico dell’esigenze e iniziative degli associati e portarle in “dono” a chi di dovere affinché trovino accoglimento.
Pastore:“Non posso accettare atti delinquenziali e insulti personali” il commento di Fedele Pastore
L’unica cosa davvero infoibata a Modugno è la tolleranza”. Così l’assessore comunale alla cultura, Fedele Pastore, ha commentato le scritte contenenti insulti nei suoi confronti, apparse su striscioni e muri cittadini.
“Hanno trovato solo l’occasione per continuare sulla scia di ostilità nei miei confronti” ha detto l’assessore rispondendo alla nostra domanda sulla presunta indifferenza dell’amministrazione nel giorno del ricordo in onore delle vittime delle foibe.
“Già 3 anni e mezzo fa, a pochi mesi dal mio insediamento, organizzarono contro di me una manifestazione di protesta con slogan contenenti insulti personali. Sono disponibile, e lo sono sempre stato, al confronto politico sul piano della dialettica, ma non posso accettare questi atti delinquenziali” ha concluso Pastore “che costituiscono unicamente attacchi personali”.
E' Ciccio Tamma il "Bomber" della A.S.D. Real Modugno
Francesco Tamma attaccante di razza con spiccato feeling. Francesco Tamma per gli amici “Ciccio” classe 1987, professione: bomber.
E’ questa la definizione spontanea che fuoriesce a primo acchito quando si leggono i numeri di questo fenomenale ragazzo, propri degli attaccanti di razza. Sono infatti 26 le reti totalizzate dall’attaccante bianco-azzurro nella stagione in corso a tre giornate dal termine, bottino che potrebbe essere incrementato, considerato il suo spiccato feeling con il goal.
Ciccio che nelle categorie giovanili ha militato in squadre prestigiose quali Taranto e Pro Inter è un ragazzo legato ai colori di questa maglia e ringraziando vivamente e sentitamente il mister D’Amico per averlo sostenuto in alcuni particolari momenti e i compagni di squadra per averlo messo in condizioni di raggiungere il suo score (speciale è il rapporto con il suo compagno di squadra Filippo Angelillo a suo dire un talismano doc), si augura di ripetersi nella prossima stagione calcistica e centrare un’altra promozione naturalmente con tutti non più compagni, ma amici di squadra.
Ha inizio il processo ai due carabinieri accusati di tentata di violenza sessuale
A giudizio i due carabinieri accusati di tentata violenza.Il militare aveva chiesto un rapporto orale alla vittima.
E’giugno 2004 quando, alla periferia di Modugno, la pattuglia dei carabinieri composta da Sarinella Sergio e Sergio Giuseppe (di anni 44) in servizio nella compagnia di Modugno fermò una Fiat Tipo guidata da una donna (all’epoca dei fatti 31enne) alla quale le furono contestate violazioni al codice della strada.
Uno dei componenti della pattuglia, in seguito identificato dall’accusa nella persona di Sarinella, avrebbe proposto alla giovane, dopo essersi seduto nell’autovettura della trentunenne appena uscita dal lavoro, che avrebbe potuto far finta di nulla in cambio di un rapporto orale.
Da quanto emerge dagli atti dell’indagine del pm Nitti il militare parecchio insistente, desistette in seguito ad un rifiuto della donna scoppiata in lacrime. E’ iniziato quindi, i primi giorni di marzo (giorno 5), il processo ai due carabinieri accusati di tentativo di violenza sessuale, tentativo di concussione e falso.