L'Udc di Modugno per i modugnesi

La segreteria modugnese dell’Udc è a disposizione dei cittadini di Modugno interessati al bando pubblicato da La città Metropolitana di Bari

per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto ricadenti all’interno del territorio metropolitano.

 

Ogni giorno dalle ore 19,00 in poi, in via Cairoli, la segreteria dell’Udc accoglierà gli interessati al bando per ogni informazione utile alla presentazione della domanda.

Il bando prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto per un importo pari all’80% della spesa complessiva (al netto dell’iva) per un importo massimo di € 10.000,00, sino ad esaurimento fondi, per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto ricadenti all’interno dei comuni dell’area Metropolitana di Bari (ex Provincia di Bari).

Si rammenta che le domande dovranno essere presentate dal 12 al 29 gennaio 2015.

Consulta il bando

Destra modugnese, crisi di rappresentanti non di valori

Il giorno 16 nella sala B. Romita, Pierpaolo Ventrella ha presentato la nuova compagine cittadina di Fratelli d’Italia, interrompendo così la lunga assenza di una rappresentanza politica territoriale di una larga parte dell’elettorato. Quell’elettorato modugnese di destra che negli ultimi anni non ha potuto proporre una alternativa politica che si distinguesse per correttezza e rettitudine morale, ancor prima che politica, dagli altri partiti e associazioni del territorio, a causa di una serie di vicissitudini che hanno visto coinvolte persone alle quali era stato consegnato l’incarico di rappresentarli. Rappresentanti che hanno dimostrato di tenere in poco conto quei  valori che contraddistinguono l’elettore di destra. Valori morali che l’elettore modugnese di destra, per ben due volte, ha visto essere più presenti nella figura di Nicola Magrone che in quella di altri candidati sindaco. Merito della correttezza e rettitudine morale dell’attuale sindaco senz’altro, ma estremo demerito di chi pur dotato delle stesse, alte, valenze morali non è stato capace di esprimere correttezze politiche tali da rappresentare degnamente la destra modugnese. La crisi della leadership cittadina del centrodestra si manifesta ben prima della crisi nazionale che deprime l’elettore di destra. Come emerso dai discorsi di presentazione di Pierpaolo Ventrella e del coordinatore provinciale di F.d’I. Filippo Melchiorre, quello che deprime l’elettore, non solo di destra, non è tanto l’onnipresente immoralità politica ma soprattutto è la mancanza di coerenza; coerenza con i valori morali che si spera e si vuole che tornino a contraddistinguere la destra e che il commissario cittadino di F.d’I. invoca come panacea per guarire dal deficit di rappresentanza politica del popolo di centro destra modugnese. Ben venga, quindi, l’encomiabile sforzo di ricostruzione che Ventrella si appresta a compiere, in molti gliene saranno grati, ancora di più se, con coerenza, saprà fare a meno di qualche vecchio rappresentante.

Protesta mercatali

Modugno, spostamento mercato settimanale prospettate soluzioni per la sistemazione definitiva nell’incontro con l’amministrazione

Modugno, 15.01.2015 – A conclusione di un corteo di protesta per le vie della città contro lo spostamento del mercato settimanale del venerdì, in vigore da oggi – con una determina dirigenziale – a conclusione di una lunga e complessa vicenda burocratica, i manifestanti (alcuni dei commercianti ambulanti e rappresentanti di associazioni di categoria) hanno chiesto e ottenuto di essere ricevuti dall’amministrazione comunale. Nel corso dell’incontro sono state prese in esame soluzioni diverse rispetto alla localizzazione del mercato nell’area intorno alle piscine comunali, una destinazione che era stata decisa dall’amministrazione comunale di Modugno del 2011 (giunta Pd-Udc), era stata allestita con denaro pubblico, sempre per decisione della stessa amministrazione, ed era stata confermata dal commissario straordinario predecessore dell’attuale amministrazione.

“Ribadiamo con estrema chiarezza – ha detto il Sindaco Magrone durante l’incontro – che non condividiamo la scelta di emarginare i mercati in estrema periferia, com’è estrema periferia la zona delle piscine, ed è nostra intenzione fare tutto ciò che è necessario per favorire un ritorno del mercato settimanale nel centro urbano. Per fare questo c’è una strada da seguire e noi ci impegniamo a percorrerla nel più breve tempo possibile. Chiediamo agli operatori fiducia e responsabilità nel comprendere che la zona delle piscine, dove dal prossimo venerdì dovranno riprendere a svolgere le loro attività, è solo una soluzione temporanea, una tappa verso la sistemazione definitiva del mercato settimanale. Siamo animati dallo stesso spirito e della stessa determinazione con i quali abbiamo già riportato in centro la Fiera del Crocifisso”.

Già oggi, infatti, il mercato avrebbe dovuto svolgersi in via M.llo Di Cristo, via Savatti e piazzale parcheggi Piscine Comunali, per effetto dell’ordinanza dirigenziale dell’11 gennaio scorso lo ha trasferito dalla sede, divenuta nel tempo sempre più problematica (anche per lavori legati alla realizzazione di una pista ciclabile). I commercianti e i sindacati, tuttavia, anziché aprire e consentire a far aprire gli stand nella nuova area attrezzata, hanno preferito manifestare per le vie di Modugno contro la nuova destinazione, sgradita soprattutto per l’eccessiva distanza dal cuore del paese. “Questa amministrazione – ha detto l’assessore alle attività produttive, Danilo Sciannimanico – è sempre stata l’unica a comprendere e condividere le ragioni dei mercatali, l’unica a dialogare con loro. Non meritava pertanto la protesta inscenata oggi per le vie del centro abitato. Nonostante questo, però, continuiamo a confidare in una loro responsabile collaborazione per la condivisione delle scelte che li riguardano”.

COMUNICATO SEGRETERIA SINDACO MAGRONE

Comunicato stampa PD Modugno

Abbiamo protocollato in data 7/9/2015 una interrogazione sullo spostamento del mercato del venerdì, raccogliendo le proteste che il comitato di quartiere negli ultimi anni ha inoltrato all’Amministrazione. Dopo circa due mesi ci fu risposto dal Sindaco in consiglio comunale che il commissario Ruffo aveva risolto le problematiche relative alla cessione della nuova area di via Di Cristo e che, pertanto, lo spostamento del mercato restava un atto meramente gestionale, quindi unicamente in capo alla responsabilità del dirigente del settore attività produttive. Come effettivamente dimostra la determina/ordinanza dirigenziale dell’11 gennaio, che decreta definitivamente lo spostamento del mercato a far data dal 15 gennaio prossimo.
La pista ciclabile su via Salvo D’Acquisto, sede attuale del mercato, e la relativa questione di sicurezza per i cittadini e i mercatali stessi sono state solo l’ultima complicanza di una vicenda nella quale il pregiudizio dell’amministrazione a percorrere quella strada ha di fatto rallentato e ritardato questa assunzione di responsabilità, che è alla fine è stata comunque lasciata al Dirigente, che ha “ordinato” il trasferimento.
Le proteste prossime già annunciate dai mercatali a chi saranno recapitate, dopo che gli era stata data ampia rassicurazione che il mercato non si sarebbe spostato da lì?
La soluzione adottata oggi e pronta da svariati mesi, è la stessa che proponevamo civilmente a settembre, ma è servita la prevedibile caduta di una cittadina a smuovere le acque.
Come una pista ciclabile richiedeva un piano del traffico e delle soste, che dorme nei cassetti e deve essere solo adottato, così un mercato settimanale in una sede diversa da quella di via Di Cristo, come annunciato più volte ma a denti stretti dall’amministrazione, ha bisogno di un rinnovato piano del commercio. Noi ci siamo.

Il Circolo PD di Modugno

Impegno dell'amministrazione per il mercato settimanale

Modugno, l’impegno dell’amministrazione comunale per garantire il corretto svolgimento del mercato del venerdì

Dopo la pausa natalizia, alla ripresa del mercato settimanale, si sono verificate alcune criticità alle quali l’amministrazione comunale, in collaborazione con i vigili urbani, ha tempestivamente posto rimedio. Le criticità sono legate ai lavori di realizzazione della nuova pista ciclabile che comportano il restringimento della carreggiata su via S. D’Acquisto, una delle strade principali interessate dalle attività mercatali.

Modugno, 8.1.16 – “Ci siamo adoperati quest’oggi per assicurare il corretto svolgimento delle operazioni nel rispetto delle regole e della sicurezza”. Lo spiega l’assessore comunale alle attività produttive, Danilo Sciannimanico,  commentando lo svolgimento del primo mercato settimanale del 2016. “Siamo impegnati nel favorire una prospettiva lavorativa ai 175 operatori commerciali che settimanalmente danno vita al mercato, tenendo altresì in giusto conto – ha sottolineato – le esigenze dei residenti che  si ritrovano a convivere dal 1991 con la realtà del mercato, oltre che a garantire la sicurezza dei cittadini che frequentano il mercato in veste di clienti.”

“La situazione odierna – aggiunge l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Francesca Benedetto – si è verificata a causa della concomitanza di due fatti: da un lato l’accelerazione impressa alla realizzazione della pista ciclabile per rispettare le scadenze previste dalla concessione dei finanziamenti europei, dall’altro l’allungamento dei tempi per la assegnazione dei posteggi destinati ai mercatali nella nuova area in zona Piscine Comunali. Riguardo a quest’ultimo aspetto, l’amministrazione comunale ribadisce di non essere intervenuta con scelte politiche nell’iter di trasferimento del mercato, già partito per volontà di precedenti amministrazioni, ma che la conclusione dell’iter è rimessa ad atti gestionali di competenza degli uffici. Una conclusione che tuttavia non pregiudica nostre future valutazioni su nuove soluzioni per lo svolgimento del mercato settimanale”.