Andrea Mameli: “Manuale di sopravvivenza energetica”

Recensione, a cura di Graziana Soriano, del libro “Manuale di sopravvivenza energetica”.

Ecco le istruzioni per diventare consumatori felici con il manuale di sopravvivenza energetica di Andrea Mameli. Qualsiasi cosa facciamo comporta un consumo di energia e giorno dopo giorno i nostri gesti e le nostre scelte lasciano una traccia ecologica. Ecco perché l’autore, in questo libro intraprendente, ci “illumina” su come i nostri gesti quotidiani possono cambiare realmente le cose.

Dal modo in cui usiamo gli elettrodomestici, il riscaldamento, al nostro stile di guida; dall’abitudine di spegnere completamente il televisore al nostro modo di vestirci, ecc… Il libro è dedicato alla sua mamma, perché “gli ha insegnato a  spegnere la luce uscendo da una stanza”… La consapevolezza delle nostre scelte ha un impatto ambientale fortissimo e questo libro lo spiega molto bene. Ciò  di cui abbiamo bisogno davvero oggi è una vera e propria coscienza ambientale perché il consumo folle e smisurato non ci porterà molto lontano. Consiglio questo libro, divulgativo, preziosissimo e soprattutto eco-compatibile con la nostra quotidianità. Una chicca: il libro stesso è stato realizzato con una carta speciale, derivata in larga percentuale dalle alghe in eccesso della laguna di Venezia: “Shiro Alga Carta”. Buona lettura e …buone scelte!

Rifiuti "zero": il nostro futuro è adesso

Informare e sensibilizzare, la Cittadinanza e gli amministratori, sulle prospettive di sviluppo eco-compatibili è fondamentale, in termini sanitari, ambientali ed economici. “Rifiuti zero”, appare come un’utopia, ma in realtà, come ogni cosa l’utopia va costruita e mai quanto oggi è così importante per l’emergenza ambientale definire grandi obiettivi altrimenti ci saranno davvero gravi conseguenze per tutti noi.

Da “problema” a “risorsa” i rifiuti possono diventare oggi fonte di ricchezza, ma solo attraverso il recupero di tutti i materiali. Molti comuni,dello stesso bacino rifiuti, già in Italia, ma anche in Puglia si sono consorziati nella strategia “Rifiuti Zero”. Parliamo, in primis, di una raccolta differenziata spinta, con metodo porta a porta, che è l’unico modello che permette di raggiungere alte percentuali di differenziazione. Ma, rifiuti zero, significa anche riduzione dei rifiuti: compostaggio domestico della frazione organica, distributori automatici del latte alla spina, che permettono di ridurre gli imballaggi e di avere una filiera corta del latte fresco, appena munto.

Convenzioni tra i comuni e gli stessi produttori per impianti di distribuzione automatica alla spina di detersivi o, ancora, accordi con i gestori delle sagre estive con i quali regolamentare l’eliminazione dell’usa e getta. Insomma “rifiuti zero” significa puntare su politiche miranti all’eliminazione dei rifiuti, alla filiera corta ma anche e soprattutto alla partecipazione attiva e vera dei cittadini. L’obiettivo è quello di superare discariche e inceneritori che sono riconosciuti ormai come una soluzione peggiore del male poiché fonte di inquinamento atmosferico altamente tossico per la salute e l’ambiente. Curiamo questa terra, è l’unica che abbiamo!

Bari: morto ventiduenne dopo tentato suicidio in carcere

carcereE’ morto Carlo Saturno, 22 anni, originario di Manduria, dopo aver tentato il suicidio lo scorso 30 marzo nel carcere di Bari . Il ragazzo era ricoverato in gravi condizioni nel reparto di rianimazione del Policlinico di Bari, dove era tenuto in vita dalle macchine dopo essere stato trovato appeso ad un lenzuolo nella sua cella. Per stabilire le cause di quello che sembra senza molti dubbi un suicidio, la procura di Bari ha avviato un’indagine per la quale predisporrà probabilmente anche l’autopsia sul cadavere del giovane. Carlo Saturno era detenuto per furto, ma era anche parte civile nel processo in corso davanti al Tribunale di Lecce contro 9 poliziotti del carcere minorile, accusati di aver compiuto violenze sui detenuti tra il 2003 e il 2005.

(fonte ANSA)

Poli Bortone in Senato: necessita un dibattito sull'emigrazione

Adriana Poli Bortone

Comunicato stampa del coordinatore regionale per “Io Sud”, On. Rosario Polizzi. Finalmente oggi in Senato un intervento da manuale, stile anni ’70. Al tempo in cui in Parlamento si diceva pane al pane con durezza, con veemenza, talvolta in modo provocatorio ma…senza volgarità, senza turpiloquio, mai l’insulto personale.

Certamente,oggi, l’atmosfera dell’aula era difficilmente respirabile, greve com’era dopo quell’interminabile minuto di silenzio, dedicato alle decine di migranti vittime del mare nella notte scorsa. Ma oggi al Senato si è avvertita anche la musica della politica, nell’intervento della senatrice di IO SUD Adriana Poli Bortone. Una musica affatto suadente! Parole secche, vibranti, circostanziate. La Poli Bortone ne ha avuto per tutti. Dal vuoto colpevole creato intorno al Ministro degli Interni, all’ipocrisia dell’Unione Europea, capace solo di predicare. Un argomentare in crescendo e grande forza dialettica.

Questo episodio parlamentare, naturale e normale nella sua connotazione di routine, ha tuttavia posto il discrimine fra la imperante mediocrità di stile e la necessità di una ripresa non più soltanto economica. IO SUD, infatti, tocca quotidianamente con mano il bisogno di verità, di passione politica e di genuinità amministrativa. Quindi la Poli-Bortone: “qual è il mestiere esatto di tante organizzazioni non governative che prendono un sacco di soldi dai singoli Stati,ma anche dall’Unione europea, senza rendicontare mai?” Nessuno infatti ha saputo o voluto rispondere al richiamo fatto con la forza e la determinazione di chi ha precisa conoscenza di fatti.

Rosario Polizzi  – coordinatore  regionale IO SUD.

S'inaugura a Modugno lo sportello "Punto cliente Inps"

Il sindaco Pino Rana

Domani 8 aprile 2011 alle 19 nella sala consiliare del Comune di Modugno, si terrà la conferenza stampa di presentazione e inaugurazione del nuovo sportello per il cittadino ‘Punto cliente Inps’. “L’iniziativa – si legge in una nota – è frutto dello sforzo congiunto tra l’Inps e l’Amministrazione comunale, nell’intento di avvicinare sempre più i cittadini i loro bisogni”. Lo sportello, già operativo, ha sede nei locali dei servizi sociali.
“Esprimo vivissima soddisfazione – ha dichiarato il sindaco di Modugno Giuseppe Rana – per  l’istituzione presso il Comune di Modugno dello sportello per il cittadino ‘Punto cliente Inps’ che consentirà a cittadini, lavoratori, imprenditori, pensionati, disabili, disoccupati, liberi professionisti, Caf e associazioni di categoria, di poter utilizzare e fruire in loco di tutti i servizi Inps, senza doversi più recare presso le sedi di Bari e Bari-San Paolo, evitando lunghe ed estenuanti attese”.