Signori si nasce…ladri si diventa?

Frankenstein o Mr. Hyde? Mostro realizzato da un pazzo a cui domanda – Ti chiesi io di crearmi, uomo, dal fango? – o volontaria aberrazione e trasformazione in spregevole criminale? Creature che l’incarico rende criminali o ladri che creano l’occasione per rubare? Le ultime notizie di cronaca su amministratori e politici di questa nostra cara, maltrattata Modugno fanno inorridire.

Siamo alla vigilia delle elezioni e proprio quando gli elettori si apprestano a decidere a chi concedere la propria fiducia per i prossimi anni, arrivano perquisizioni, arresti e accuse di tangenti a carico di personalità politiche di rilievo. Non è nostro compito quello di emettere giudizi prima ancora che la giustizia faccia il suo corso. Condannare o assolvere spetta ad altri. Noi riferiamo dello sgomento che provano gli elettori. Non si può dire, oggi – io non li ho votati – troppo facile; il sindaco Rana è stato eletto con i nostri voti, l’assessore Liberio era stato eletto consigliere con i nostri voti, i voti di tutti.

Tutti augurano al sindaco Rana e all’assessore Liberio di dimostrare la loro innocenza in tempi brevissimi (Liberio è candidato per l’API in questa tornata elettorale) ma il dubbio che attanaglia l’elettore è proprio questo: i politici disonesti, quelli condannati in modo definitivo, erano già dei criminali prima di essere eletti o sono diventati disonesti perché sono stati eletti? Erano già dei mostri come Frankenstein o hanno scelto il crimine volontariamente come Mister Hyde? Si è sbagliato ad eleggerli o si è sbagliato a non controllarli, a lasciarli fare? Resta un’ultima domanda, amara: “quando potremo scegliere meglio?”
Pino Oro

Soldi in cambio di concessioni edilizie: sindaco e assessore accusati di concussione

Procura di Bari

Bufera giudiziaria al Comune di Modugno. Sindaco e assessore accusati di concussione per alcune concessioni edilizie che avrebbero rilasciato dal 2003 ad oggi in cambio di denaro. Il pm della Procura di Bari, Francesco Bretone, ha notificato a entrambi un decreto di perquisizione. I destinatari delle perquisizioni, effettuate dai militari della Guardia di Finanza di Bari, sono Pino Rana, sindaco uscente dell’Udc, e Vito Carlo Liberio, negli anni assessore ai Servizi Sociali, all’Urbanistica e dal 2009 alle Attività Produttive, attualmente candidato nella lista dell’Api. Nel capo d’imputazione a cui si fa riferimento nel decreto di perquisizione, il pm contesta di aver “costretto o comunque indotto vari imprenditori a corrispondergli indebitamente ingenti somme di denaro e altre utilità a fronte della concessione di permessi edificatori”. Il sindaco, Pino Rana, si è detto “disponibile ad essere sentito dal pm inquirente” ed entrambi si sono detti “fiduciosi nella magistratura”. Ma nel fascicolo ci sarebbero altri 4 indagati, tra cui il dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune e alcuni funzionari. La vicenda è stata resa nota con l’arresto di un dipendente della Procura, parente del sindaco Pino Rana e suo omonimo, ai domiciliari con le accuse di accesso abusivo al sistema informatico della Procura, favoreggiamento personale, rivelazione ed utilizzazione del segreto d’ufficio, per aver passato al sindaco informazioni sull’indagine in corso a suo carico.

Viva le elezioni

Dovrebbero farle almeno ogni due mesi, sei volte l’anno, escluso natale e pasqua. Quando si vota, tutti si vogliono bene. Si fanno gli auguri come nelle grandi festività. Vai in un bar e qualcuno ti offre la consumazione. Le cassette della posta sono piene di lettere di saluti; anche di gente che non conosci (forse è per questo motivo che ci mandano pure le loro fotografie?).

Mai vista tanta gente interessarsi tanto ai problemi degli altri – come stai? – con chi stai? – e in famiglia quanti siete? Tanti ragazzi trovano occupazione durante la campagna elettorale. Vabbè, attaccare manifesti non è certamente un lavoro da fare per sempre, oltretutto non ci sono i contributi per la pensione, ma perlomeno si riesce a raggranellare qualche euro da spendere. E le promesse? Quante promesse di lavoro, di sistemazione, di miglioramento. Ad ogni angolo di strada, davanti a qualche manifesto o dietro il palco di un comizio trovi persone che vogliono bene a qualcuno e gli promettono che a breve riusciranno a risolvere tutti i loro problemi; nel frattempo gli chiedono una mano d’aiuto per …attaccare i manifesti e imbucare gli auguri.

E tutti i bei giovani che si vedono in giro? Mica si vedono spesso tante belle ragazze e ragazzi agghindati come tronisti e… lasciamo perdere và, che non tutto è poi così bello. Persone che non conosci ti salutano; qualcun’altro, impertinente, aiuta signore ancora capaci di farlo da sé ad attraversare la strada. E il sorriso? Tutti a sorridere, quasi come se non ci fossero più bollette da pagare, figli da sistemare, lavoro da trovare. Ci sono le elezioni! VIVA LE ELEZIONI.