Parte ufficialmente il 1° maggio il servizio che realizzerà a Modugno la raccolta differenziata ‘porta a porta’
La firma del Comune di Modugno sul contratto con l’impresa aggiudicataria del nuovo servizio di igiene urbana nell’Ambito di Raccolta Ottimale Ba2, ha fissato per il territorio di Modugno la data del 1° maggio quale inizio della nuova e rivoluzionaria stagione della raccolta rifiuti.
Autore: Redazione
Servizi Pubblici meno cari a Modugno
Modugno, tariffe più basse per i servizi pubblici locali
Le scelte della giunta magrone per il bilancio 2016-18. Nonostante un bilancio paralizzato da pignoramenti per sette milioni di euro, eredità di trent’anni di cattiva gestione dei debiti, l’amministrazione comunale non aumenta le tariffe per la fruizione di servizi e strutture pubbliche locali e anzi individua possibilità di risparmio per i cittadini, che pagheranno meno per l’erogazione di acqua dai pozzi agricoli, per la mensa scolastica e per il trasporto alunni. Continua a leggere
Ancora incerto il futuro della OM Carrelli
Om Carrelli – al ministero la Tua Autoworks si dice disposta a investire solo sul sito Om di Modugno, escludendo la Calabria dal progetto di reindustrializzazione Il Sindaco Magrone: “Occorrono rassicurazioni da Invitalia sulla realizzabilità del progetto così come Tua lo ha proposto oggi.
Pari opportunità per i progettisti
Modugno, sulle nuove riqualificazioni urbane pari opportunità per tutti i progettisti. Indetto dall’amministrazione Magrone il primo concorso di idee aperto a tutti i tecnici del settore per l’acquisizione di proposte da candidare prontamente a finanziamenti nazionali ed europei. In pubblicazione il bando di gara per la riqualificazione dell’area ex-cementeria. Premio di 5000 euro al vincitore.
Riqualificazione della Città
Nuovo look per la città di Modugno: a giorni l’apertura del primo dei cantieri della riqualificazione urbana. Si comincia da corso Umberto, la prossima settimana, e da un incontro organizzato dall’amministrazione comunale per condividere con i commercianti della zona il percorso di valorizzazione dell’ex piazza della frutta e verdura.