Incontro, tra tutte le associazioni culturali, promosso dal PD

Pubblichiamo un comunicato pervenutoci dall’indirizzo mail della sig.ra Lilly Del Zotti. Mercoledì 8 giugno presso la sede del PD abbiamo provato a a risperimentare la possibilità che le grandi ricchezze culturali presenti sul territorio possano offrire a questo comune una programmazione culturale di lungo respiro, che superi la logica degli eventi estemporanei che non rilanciano la città e disperdono le già scarsissime risorse finanziare.

Il cammino sarà lungo e faticoso ma c’è tanta voglia di non arrendersi. Non tutte le associazioni culturali del territorio erano presenti, di alcune io personalmente non ho ancora riferimenti nè telefonici nè di posta elettronica, altre, pur avvisate, molto probabilmente impegnate in attività di fine anno sociale, saranno presenti prossimamente.

Perchè ci si possa organizzare per tempo comunico a tutti che il prossimo incontro sarà mercoledì 15 giugno alle ore 20,30 sempre presso la sede del PDin via Maffei,I^ trav. a destra di via Conte Stella. Nella massima libertà insieme potremo decidere di volta in volta dove incontrarci e in quale giorno della settimana comunicandolo a tutti per tempo.
Proviamo ancora a crederci. Lilly

Si chiude il contenzioso tra lo IACP di Bari e il Comune di Modugno

altPubblichiamo l’articolo edito sul sito istituzionale del Comune di Modugno relativo alla fine del conflitto tra le due amministrazioni sorto in merito alla richiesta di pagamento dell’ICI per le annualità dal 1994 al 2007.

 

Ne era derivato un diffuso contenzioso innanzi le Commissioni Tributarie di primo e secondo grado nonché la Corte di Cassazione. Si è posto finalmente termine al contenzioso con l’adozione di un atto e la stipula di un protocollo d’intesa sottoscritto tra i rappresentanti delle due amministrazioni. L’accordo consente al Comune di Modugno di sottrarsi al rischio della soccombenza in giudizio e di incamerare con maggiore celerità le entrate concordate.

Si parla di un importo assai rilevante, oltre € 800.000,00, che consentirà all’amministrazione comunale da un lato di proseguire per quest’anno nella politica di contenimento della pressione fiscale evitandoinasprimenti della pressione fiscale (aumenti della tassa rifiuti o introduzione dell’addizionale IRPEF, per esempio) e dall’altro di raggiungere significativi risultati nel campo del potenziamento dei servizi resi alla cittadinanza nonostante le forti riduzioni dei trasferimenti provenienti dallo Stato e i vincoli di spesa imposti dalla vigente normativa. E’ questo un esempio di buona collaborazione tra due amministrazioni pubbliche nell’interesse della collettività.

Ambiente: pianificati interventi di disinfezione – pulizia – lavaggio strade

altPubblichiamo un avviso alla cittadinanza comparso sul sito istituzionale del Comune di Modugno.

Nel periodo estivo, da giugno a settembre, la società di Igiene Urbana Modugno scrl ogni giovedì effettuerà, a rotazione, interventi di disinfezione, pulizia e lavaggio, in particolare, delle vie ricadenti nel centro storico. Gli interventi, finalizzati a mantenere condizioni di salubrità e a prevenire focolai per insetti e/o piccoli roditori molesti, sono realizzati con la supervisione di personale dell’Ufficio Ambiente – II Settore. Per eventuali segnalazioni, contattare i numeri 0805865366/345/407.

Risultati referendum a Modugno

Modalita’ di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – abrogazione:

percentuale affluenze: 58.55%
SI: 17372 (97.94 %)
NO: 365 (2.06 %)

 

determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’ adeguata remunerazione del capitale investito – abrogazione parziale di norme

percentuale affluenze: 58.55%
SI: 17433 (98.20 %)
NO: 320 (1.80 %)

nuove norme che consentono la produzione nel territorio di energia elettrica nucleare. abrogazione

percentuale affluenze: 58.55%
SI: 17292 (97.44 %)
NO: 454 (2.56 %)

norme della legge 7 aprile 2010, n. 51, in materia di legittimo impedimento del presidente del consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale, quale risultante a seguito della sentenza n. 23 del 2011 della corte costituzionale. abrogazione

percentuale affluenze: 58.55%
SI: 17221 (97.16 %)
NO: 504 (2.84 %)

Aggiornamento alle ore 19:00 sull'andamento dei Referendum

alt

Alle ore 18:40 lo spoglio delle schede referenadarie, nei 8.092 comuni italiani, vede trionfare il ‘partito’ del SI. Ecco qui di seguito gli esiti parziali.


Servizi pubblici locali 35.933 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 95,66% mentre i NO sono al 4,34%.

Tariffa servizio idrico nelle 33.665 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 96,10% NO il 3,90%.

Energia elettrica nucleare nelle 29.065 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato SI il 94,57% NO il 5,43%.

Legittimo impedimento nelle 24.742 sezioni, su 61.599 totali, finora scrutinate hanno votato per il SI il 95,02%, mentre per il NO il 4,98%.
Anche Modugno si conferma il trend nazionale.