Martedi 30 agosto, nuova seduta del consiglio comunale

altL’incontro è fissato alle ore 16 presso la sala Consiliare della Sede Municipale, con eventuale prosecuzione per mercoledi 31 agosto, stessa ora.

Gli argomenti all’ordine del giorno:

in grado di seconda convocazione
1) RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2010 (sessione ordinaria);

in grado di prima convocazione:
2) ELEZIONE DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE (sessione straordinaria);
3) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. MODIFICHE ED INTEGRAZIONI (sessione straordinaria);
4) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRASPORTO SCOLASTICO (sessione straordinaria);
5) DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE DELLE LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO PROPOSTE DAL SINDACO (sessione ordinaria);
6) PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI PER L’ANNO 2011 EX ART. 58 D.L. N. 112/2008 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 133/2008 (sessione straordinaria);
7) PIANI DI ZONA PER L’EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE E PER GLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. VERIFICA QUALITA’ E QUANTITA’ DELLE AREE (sessione straordinaria);
8) BILANCIO DI PREVISIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2011. BILANCIO PLURIENNALE  2011 – 2013. RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO 2011-2013 E RELAZIONE TECNICA. APPROVAZIONE DI TUTTI GLI ALLEGATI. (sessione ordinaria).
La  cittadinanza è invitata.

Arrestato stalker. Perseguitava la ex da quasi due anni

altBloccato e tratto in arresto dai Carabinieri della stazione modugnese mentre tentava in vari modi di avere accesso alla abitazione della ex convivente.

La donna, a partire dal mese di dicembre 2009, ovvero dopo la fine della loro convivenza, aveva già denunciato di essere vittima dei comportamenti persecutori del 60enne barese; continue telefonate, sms minatori, appostamenti e pedinamenti anche su autobus di linea, danneggiamenti e imbrattamenti della porta di ingresso dell’appartamento. Tutti episodi che hanno indotto la malcapitata, nel corso degli ultimi due anni, a cambiare stile di vita e abitudini quotidiane, fino a questa notte quando l’uomo, in evidente stato di ubriachezza, è stato sorpreso dai carabinieri e tratto in arresto. L’uomo adesso si trova presso la casa circondariale di Bari su disposizione della procura della Repubblica del capoluogo pugliese.

Dal PD: 'preoccupati per i pesanti insediamenti inquinanti sul territorio cittadino'

PDIn data ventiquattro luglio il circolo di Modugno del Partito Democratico ha emesso un comunicato stampa in cui “esprime la propria preoccupazione per i pesanti insediamenti a carattere inquinante che caratterizzano il territorio cittadino”.

Il comunicato segue l’invio di due lettere che il partito a nome della coordinatrice Elisabetta Del Zotti e di Fabrizio Cramarossa in rappresentanza del Gruppo consigliare hanno inviato alla Provincia di Bari e alla Regione Puglia per avere chiarimenti rispettivamente sulla richiesta di nuova AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale ndr) da parte della ditta Eco.net e sui tempi di chiusura della procedura da parte della regione che dovrebbe dare il suo parere negativo circa la creazione sul territorio di Modugno di un impianto di produzione di energia elettrica di proprietà di Ecoenergia Srl. Con il comunicato inoltre il partito invita Provincia e Regione a “concertare il più possibile con le Istituzioni cittadine e con la cittadinanza attiva ogni intervento teso a migliorare la qualità dell’ambiente”. Di seguito i link per scaricare le due lettere inviate.

Documentazione AIA ditta Eco.Net

Richiesta urgente chiarimenti – Ecoenergia

Bari sud ovest anticipa Sky tg 24

il senatore Costa e Vignola al termine dell’intervistaIl 13 agosto in un servizio di  sky tg 24 è stata riportata la notizia che il tribunale civile di Cagliari ha stabilito che Il Ministero della Difesa dovrà risarcire con 584 mila euro i familiari del militare Valery Melis, di Quartu Sant’Elena (Cagliari) morto nel 2004 dopo una lunga malattia che lo aveva colpito al rientro da una missione in Kosovo.

Quello che ha stabilito il tribunale cagliaritano era stato anticipato sulla rivista ll Fante d’Italia”, pubblicata il 31 marzo scorso, dal presidente della commissione d’inchiesta sull’uranio impoverito, il senatore pugliese Rosario Giorgio Costa.

Nella intervista rilasciata in esclusiva all’organo di stampa ufficiale dell’Associazione Nazionale del Fante, il senatore Costa asseriva “Abbiamo tenuto in considerazione quanto appurato da studiosi di chiara fama, a cominciare dal prof. Mandelli, e cioè la mancanza di prove certe dell’interdipendenza fra l’esposizione ad uranio impoverito e altri fattori quali vaccini, polveri sottili e quant’altro e l’insorgere di patologie oncoematologiche quale in primis il linfoma di Hodgkin. Pur tuttavia non potevamo liquidare in tal modo la questione e pertanto abbiamo chiesto ed ottenuto che fossero liquidati a titolo di risarcimento adeguati indennizzi in favore del personale militare che ha contratto tali patologie al rientro da missioni all’estero.”

L’intervista al senatore è stata realizzata dal nostro validissimo collaboratore Savino Vignola. E questo ci riempie d’orgoglio.

A Modugno, cinema e musica in quattro serate

altL’assessorato alla Cultura, rappresentato da Elena Di Ronzo, in collaborazione con la cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”, organizza in piazza Garibaldi 3 serate all’insegna del cinema e del divertimento, con la proiezione delle seguenti pellicole:

Tata Matilda e il grande botto – 21 agosto

Basilicata coast to coast – 23 agosto

Io, loro e Lara – 31 agosto

Le serate avranno tutte inizio alle ore 20.30.

Gli amanti della buona musica, invece, non possono mancare all’appuntamento del 7 settembre alle ore 21 sempre nell’anfiteatro della villa comunale. Le musiche dei Pink Floyd, Rolling Stones, del “boss” Springsteen, Led Zeppelin, e di tanti altri gruppi che hanno fatto la storia del rock mondiale, saranno riproposte da gruppo Grammar School. Manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con la Provincia di Bari.alt