Prima sconfitta stagionale per il Real Modugno

la presentazione della nuova maglia

la presentazione della nuova maglia

Dopo l’ottimo debutto in campionato (3-1 ai danni del Pro Gioia) sul manto erboso di casa, si arresta il cammino dell’ undici di mister  Testini nella “città bianca” per antonomasia.

Sul campo comunale di Ostuni, i biancoazzurri impattano per 2 a 1 (rete di Onofrio Arsale per gli ospiti) contro la Nuova Montalbano Calcio, un avversario tosto e di categoria. Peccato per il pareggio sfiorato in zona Cesarini dall’attaccante Vitale, che avrebbe dato un “punto d’oro” – come direbbe il grande Canà – alla squadra barese, ma forse sarebbe stato un premio troppo generoso considerati i 90 minuti di gioco. Archiviata questa battuta d’arresto, si volta pagina. Domenica 2 ottobre (ore 15.30) tra le mura amiche arriva il Calcio Gravina. I gialloblu allenati da mister Di Mauro giungono con qualche certezza in più, frutto di un pareggio nella prima giornata contro il Paolo VI e di un successo per 1 a 0 sul Noci. Partita dunque che promette battaglia, tra un Real pronto al riscatto ed un Calcio Gravina intento a confermare quanto di buono fatto nelle prime giornate di campionato.
Nel frattempo squadra e sponsor, con maglia di gara annessa, si sono presentati ufficialmente per affrontare assieme la nuova stagione 2011-2012, all’attenzione delle istituzioni locali (Assessore allo sport Vito Signorile) e degli esponenti delle squadre giovanili modugnesi. Grande entusiasmo, e soprattutto voglia di far bene, questi i concetti emersi dal “Galà – aperitivo” e che accomunano tutti i componenti del Real Modugno calciatori, tecnici, dirigenti e sponsor nessuno escluso. Non resta, quindi, che riprendere il cammino da dove lo si era interrotto, già da domenica prossima al Sigismondo Palmiotta.

la presentazione della nuova maglia

la presentazione della nuova maglia

Modugno in bicicletta

altCOMUNICATO STAMPA (ricevuto da Associazione Ciclistica Giovanni Lepore – A.S.D. Modugno)

Manifestazione ciclistica del 18 settembre 2011

L’associazione ciclistica Giovanni Lepore, è riuscita anche in questo anno 2011 ad assegnare un ulteriore titolo sia a se stessa che alla comunità tutta di Modugno. Domenica 18 settembre u.s., infatti, nella nostra città si è svolta la 7^ prova ciclistica del campionato regionale categoria giovanissimi, che ha visto la presenza di oltre 160 atleti provenienti da tutta la nostra Regione.
L’ultima prova del Campionato Regionale, che rappresenta l’ultimo appuntamento agonistico dell’anno per i piccoli atleti, ha una valenza di straordinaria attesa, in quanto nell’occasione vengono assegnati i titoli dell’intera stagione. Va dato merito all’impegno profuso da tutta l’associazione ciclistica Giovanni Lepore e del suo Presidente, per l’ottimo risultato ottenuto dalla manifestazione, tanto ambita da tutte le province pugliesi e dopo tanti anni assicurata alla provincia di Bari, dove tutta la città di Modugno ha risposto in modo ineccepibile e quanto mai adeguato all’importanza dell’evento.
Modugno, insieme ai suoi cittadini e a tutti gli Amministratori, Assessori, Forze dell’ordine, Protezione Civile e Assistenza Sanitaria, hanno coniugato un mix di efficienza ed efficacia che aggiunto alla perfetta forma del tappeto del circuito, utile per ricevere commenti e apprezzamenti molto lusinghieri da tutti i partecipanti.
I concorrenti si sono sfidati sul circuito che circonda tutta la Villa Comunale (Piazza Garibaldi), rimessa a nuovo dai programmi cittadini previsti dall’Amministrazione e che in coincidenza con la gara è stato accostato un velodromo professionale.
Il mondo del ciclismo pugliese ha apprezzato lo sforzo profuso a fronte del magnifico risultato ottenuto attribuendo all’associazione Giovanni Lepore la giusta collocazione nel gruppo delle società ciclistiche dilettantistiche più attrezzate per lo sviluppo del ciclismo in Puglia.
Le massime autorità del ciclismo Regionale e Provinciale hanno riconosciuto lo sforzo organizzativo del gruppo Lepore, complimentandosi per l’ottima riuscita della manifestazione, sottolineando l’ottima risposta dei Modugnesi e della Amministrazione che indubbiamente ha dato un notevole apporto logistico.

 

MODUGNO ADERISCE ALL’INIZIATIVA – PULIAMO IL MONDO 2011

alt

Anche quest’anno il Comune di Modugno aderisce all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il Mondo”.

L’evento che si terrà sabato 1° ottobre 2011 alle ore 9.30 presso il parco urbano “San Pio” vedrà coinvolte tutte le delegazioni delle scuole elementari e medie di Modugno.

Gli studenti, volontari per un giorno, si impegneranno nell’azione per quanto simbolica, anche concreta, finalizzata a ripulire sia le aiuole interne al parco sia quelle poste sul confine, dai rifiuti presenti.

Puliamo il mondo non è solo l’occasione per rimboccarsi le maniche e rendere la nostra città più pulita e vivibile, ma è anche un momento significativo di integrazione e di consapevolezza generazionale. Aderendo all’iniziativa, tutti insieme possiamo fare la differenza! La cittadinanza è invitata, vi aspettiamo numerosi.”

L’Assessore rag. Vito Signorile

Om Carrelli, 3 aziende pronte a rilevare lo stabilimento modugnese

alt

Il sindaco, Mimmo Gatti

Om Carrelli, spiraglio di luce dopo l’incontro (tenutosi stamattina presso Confindustria), tra azienda, Sofit (la società incaricata da Om di individuare eventuali soggetti interessati ad avviare iniziative di riqualificazione del sito produttivo), istituzioni e sindacati. “In seguito ad un’approfondita analisi del contesto industriale, tecnologico, giuslavoristico e socio-economico – si legge in una nota dell’azienda – Sofit ha da subito individuato una rosa di aziende idonee a subentrare ad Om operanti nel comparto meccanica e elettrotecnica, nell’automotive, nelle energie rinnovabili e nella carpenteria. Circa una dozzina tra queste società si sono inizialmente dichiarate interessate ad analizzare le specifiche dello stabilimento di Modugno. In particolare tre aziende – rende noto la Om – tutte operanti nel settore automotive, hanno mostrato concreto interesse e con esse si sta proseguendo in un percorso di analisi finalizzato a valutare le possibilità di attuare un progetto di reindustrializzazione dell’impianto di Modugno. A tal scopo, i rappresentanti delle società interessate hanno già compiuto i primi sopralluoghi presso lo stabilimento. Tutte le società interessate a subentrare ad Om sono state e saranno attentamente analizzate da Sofit e Om – assicura l’azienda – al fine di verificarne la solidità e l’affidabilità, la validità del business plan presentato, la capacità di assorbimento della manodopera e la capacità di attuazione del piano industriale. Il piano industriale, oltre ad essere analizzato da Sofit, dovrà poi essere esposto alle istituzioni e ai sindacati”. Presenti all’incontro di mercoledì, oltre a rappresentati della Sofit e ai vertici della Om, anche i sindacati, che hanno chiesto di accelerare i tempi, e il sindaco di Modugno, Mimmo Gatti, che ha chiesto di considerare nella trattativa di compravendita dell’azienda anche i lavoratori dell’indotto. Il prossimo incontro è previsto per la metà di ottobre. In quella data saranno resi noti i nomi delle aziende interessate ad intraprendere un processo di reindustrializzazione dell’impianto. Queste aziende dovranno presentare entro la prima decade di novembre alle istituzioni e ai sindacati le linee guida del piano industriale.