La compagnia D'Autore porta in scena l'Otello di Shakespeare

alt“Prima di ucciderti,sposa,ti ho baciata. Ora non c’è altro modo che questo: di ucciderti e morire in un tuo bacioprima di ucciderti,sposa,ti ho baciata.ora non c’è altro modo”. Con queste parole spira Otello, protagonista dell’omonima tragedia di Shakespeare.

Il 22 ottobre, alle ore 20.30, presso la sala “Le Volte” del Palazzo Colavecchio, in via Conte Rocco Stella 12 a Modugno, sarà possibile rivivere le intramontabili emozioni dell’Otello portato in scena dalla compagnia D’Autore con la regia di Roberto Petruzzelli.

Lo spettacolo è una rielaborazione volutamente “ridotta” della celebre tragedia shakespeariana. Parte infatti da una originale rilettura dell’opera che si presenta spoglia di tutti i ruoli di secondo piano per concentrarsi sui pochi personaggi fondamentali, rendendoli attori-marionette di una trama ordita dal fato e in cui gli stessi protagonisti sono esecutori e vittime prescelte. Le repliche sono previste per il 23, 29, 30 ottobre e 1, 5, 6 novembre. E’ necessaria la prenotazione tramite contatto telefonico al cell.3397167409 (chiedere della signora Anna).

Furti con destrezza all'ufficio postale di Modugno

altLa direzione della posta centrale di Modugno sita in piazza Plebiscito avverte l’utenza che fuori dalla porta d’ingresso dell’ufficio postale si sono verificati episodi di “furti con destrezza”. I borseggi sono stati effettuati da persone di sesso femminile che col pretesto di chiedere l’orario o delle monete circondano il malcapitato al quale rovistano le tasche sottraendo portafogli o altro. Nel precisare che i fatti descritti sono stati già denunciati alle forze dell’ordine i responsabili dell’ufficio postale avvisano la clientela di prestare massima attenzione.

Modugno è pronta per un centro stranieri

alt

La comunità senegalese di Modugno

Sabato 15 ottobre un caloroso applauso ha salutato l’arrivo del sindaco Gatti nella sala Perrone del palazzo della cultura dove la comunità senegalese si era riunita per rinsaldare i loro vincoli di fratellanza.

L’assemblea aveva già accolto festosamente ed ascoltato con attenzione il discorso del consigliere regionale Peppino Longo che ha ricordato come anche molti italiani, nel secolo scorso, per dare un futuro ai propri figli, hanno dovuto abbandonare le proprie case ed andare in terra straniera dove si sono integrati lavorando e rispettando le leggi del paese che li aveva accolti. Longo ha concluso il suo discorso invitando i presenti a fare altrettanto, non scoraggiandosi di fronte alle difficoltà, perseverando nel lavoro e nell’osservanza delle leggi.

Presenti all’evento anche l’assessore all’ambiente Vito Signorile e l’assessore alla pubblica istruzione Elena Di Ronzo; quest’ultima ha evidenziato come iniziative come queste fanno bene all’integrazione, anticipando, a tal fine, l’istituzione di uno sportello al servizio della comunità senegalese sul territorio comunale.

Il sindaco, da parte sua, ha messo in risalto la capacità dell’immigrato senegalese di rendersi indipendente ed ha accettato di prendere in considerazione la realizzazione di un “centro stranieri”, un luogo in cui le comunità straniere, in primis quella senegalese, possano incontrarsi fra loro – e con i modugnesi – per la promozione di iniziative comuni, al fine di agevolare la reciproca conoscenza.

Fra l’entusiasmo dei presenti, l’ing. Gatti ha anticipato l’intenzione di proporre una modifica allo statuto per nominare come consigliere comunale “aggiunto” – senza diritto di voto – un rappresentante delle varie comunità straniere presenti a Modugno quale “ponte” con l’amministrazione comunale.
La festa si è conclusa in tarda serata e mai come sabato sera i modugnesi si sono sentiti così vicini ai loro parenti…alla lontana.

Vannino Chiti a Modugno, lunedì 17 ottobre

altIl vicepresidente del senato Vannino Chiti sarà a Modugno lunedì 17 ottobre alle ore 18,30 presso la Sala B.Romita, ospite del circolo di Modugno del Partito Democratico, assieme al prof. Gaetano Piepoli dell’Università di Bari.

Durante la conferenza-dibattito si parlerà dell’attuale crisi non solo economica del paese, delle prospettive che derivano da questa congiuntura storica e delle proposte del PD per uscire da questa crisi. L’iniziativa, dal titolo “Battere la crisi e salvare il Paese – la proposta del PD”, vuole anche aprire una riflessione sull’identità del partito dopo il superamento delle appartenenze alle vecchie formazioni che lo hanno costituito per proporsi come alternativa credibile di governo. L’idea di fondo è che la crisi si può superare solo riunendo le forze in vista di un impegno per il bene comune e il partito vuol partire proprio da una riflessione interna. L’appuntamento permette al circolo modugnese di ospitare quanti, modugnesi e non, volessero approfondire il tema e dare il proprio contributo su questa riflessione.

Calcio Palagiano vs Real Modugno: 4 a 1

altBrutta prestazione dei modugnesi pronti al riscatto già da domenica prossima contro Il Pro Polignano, per non allungare ulteriormente il gap con la testa della classifica.

Crolla il Real Modugno in terra tarantina. A Palagiano l’undici di mister Testini perde per 4 reti a 1 contro il Calcio Palagiano (reti di D’Onofrio, Vinci, Resta e Buttiglione per i locali e di Di Cinque per il Real Modugno), rinviando alla prossima trasferta (25 ottobre in quel di Capurso), l’appuntamento con la prima vittoria fuori le mura amiche.

Infatti, se è vero che sul terreno casalingo del Sigismondo Palmiotta è valsa in questi primi due incontri la regola del tre (tre reti rifilate al Pro Gioia nella prima giornata di campionato, vincendo l’incontro per 3 a 1, stesso risultato nella successiva partita casalinga contro il Calcio Gravina), è altrettanto vero che quando i biancoazzurri del presidente Rinaldi varcano la soglia di un campo avversario si dissolvono come neve al sole (stando al giudizio delle prime due uscite esterne). Sarà forse per l’inesperienza di alcuni suoi giovani calciatori nel giocare in campi dove il supporto e il calore del pubblico di casa spesso condizionano l’atmosfera dell’incontro, sarà perché siamo all’inizio di stagione e la squadra deve ancora ben assimilare gli schemi dell’allenatore, fatto sta, che se si vuole ambire a qualcosa di importante bisogna invertire assolutamente la rotta in trasferta. Prima però c’è da affrontare il Pro Polignano domenica 16, in un incontro casalingo tutt’altro che semplice, perché potrebbe inconsciamente indurre la squadra del Real Modugno a sottovalutare l’impegno contro la cenerentola del girone B, considerato lo 0 nella casella punti. A domenica il verdetto.

Risultati girone B: Calcio Gravina – Santeramo 3 – 2, Calcio Palagiano – Real Modugno 4 – 1, Capurso – Paolo VI  3 – 0, Lizzano – Molfetta Sportiva 2 – 4, Nuova Montalbano Calcio – Castellaneta 2 – 1, Pro Gioia – R.Sibillano 1950 0 – 0, Pro Polignano – Sport Noci 0 – 1, Puglia Sport Altamura – Bitetto 5 – 0

Classifica: Nuova Montalbano Calcio 12, Puglia Sport Altamura 10, Castellaneta 7, Capurso 7, Calcio Gravina 7, Bitetto 7, Sport Noci 6, Real Modugno 6, Calcio Palagiano 6, Lizzano 5, R.Sibillano 1950 5, Molfetta Sportiva 4, Paolo VI 4, Santeramo 3, Pro Gioia 1, Pro Polignano 0