Non siamo da soli
a scrivere di Modugno e questo ci sprona nel tentativo di farlo meglio, ma siamo in pochi, troppo pochi. Lo scorrere le pagine di una rivista, leggere gli articoli di stampa o un libro non basta. Continua a leggere
Non siamo da soli
a scrivere di Modugno e questo ci sprona nel tentativo di farlo meglio, ma siamo in pochi, troppo pochi. Lo scorrere le pagine di una rivista, leggere gli articoli di stampa o un libro non basta. Continua a leggere
SUPERA I CONFINI DI QUALUNQUE IDEOLOGIA
L’EMOZIONE CHE CI UNISCE IN UNA GRANDE IDEA
OLTRE LE DISTANZE NOI NON SIAMO SOLI
SEMPRE IN CERCA DELLA VERITÀ
ANIME VIAGGIANTI IN CERCA DI IDEALI
IL CORAGGIO NON CI MANCHERÀ
Gli autori di questa canzone ci perdoneranno se utilizziamo, un po’ alla rinfusa, le frasi duettate da Eros Ramazzotti insieme al portoricano Ricky Martin. Non siamo soli, noi di aModugno, a sfidare il dilagante uso dell’immergersi nei minischermi dei telefonini alla ricerca di qualche cuoricino postato, smile o sorrisi su altrui selfie. Da quasi quaranta anni, Nuovi Orientamenti, è la pietra di paragone per chi a Modugno intende proporre e discutere di Attualità, Cultura e Storia “scrivendo” su carta. Dall’impari confronto con Nuovi Orientamenti noi di aModugno sapremo trarre utili insegnamenti per migliorare il nostro giornale. Un augurio particolare a Raffaele Macina, che continui a fornirci la “tentazione” di emulare il suo giornale.
da venerdì 14 in distribuzione
Un video di Luca Esposito
per sollecitare un confronto, finora negato, fra l’amministrazione e i modugnesi, sulle modalità, “imposte” da questa amministrazione, di effettuazione della raccolta differenziata dei rifiuti. Raccolta differenziata necessaria ed accettata da tutti, ma realizzata malamente per scarsa conoscenza delle giuste modalità del “porta a porta”, dovuta essenzialmente alla mancanza di un confronto con i modugnesi. Un confronto varie volte richiesto e sempre rifiutato dall’amministrazione e dall’azienda che effettua il servizio.
di artigiani, commercianti e tecnici