![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/07/5%20stelle.jpg?resize=400%2C300)
Nasce Modugno a 5 stelle
![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/07/5%20stelle.jpg?resize=400%2C300)
L’utenza interessata alle corse
– 13:55 in partenza da Bari Mater Dei verso Toritto
– 17:20 partenza da Bari GS via Lungomare verso Toritto
causa l’affluenza eccessiva, in quelle fasce orarie, di numerosi-lavoratori e di bagnanti provenienti dalle vicine spiagge di ‘Pane e Pomodoro’ e ‘Torre Quetta’.
CHIEDE
La non soppressione delle suddette corse bis, per Grumo delle ore 13:55 e di un altro mezzo che possa sopperire all’alto numero di viaggiatori presenti sulla corsa delle 17:20 per Toritto.
Vi sono giunte già in passato, e tuttora, segnalazioni a tal riguardo, del numero eccessivo di persone a bordo e la condotta poco consona allo stazionamento in luogo pubblico: scarpe sui sedili, appoggio di borse e oggetti di vario tipo, a sfavore di utenti che pagano un regolare abbonamento tutto l’anno e che hanno il diritto di usufruire del servizio.
Episodio increscioso quello del 09.06.2014, corsa delle 17:20: il mezzo era talmente pieno che gli stessi passeggeri, pare, abbiano chiesto all’autista di non fare più accedere altri a bordo. Domanda: forse ha ricevuto ordine dalla Vs Amministrazione di non effettuare più fermate nel caso in cui il mezzo fosse colmo? Inoltre, nella stessa circostanza, sembra che una donna abbia accusato un malore e gli stessi sono arrivati tardissimo a destinazione causa l’arrivo della Polizia Municipale, intervenuta su chiamata.
L’utenza pertanto sollecita codesta Amministrazione a provvedere in merito, onde evitare spiacevoli situazioni degenerative.
In attesa di Vs celere riscontro, distinti saluti.
La Puglia prima di tutto non è un partito a “conduzione familiare”.
Simona Vitucci (1° dei consiglieri non eletti), Serafino Pastore, Antonio Mangialardi, Luigi Calabrese,membri del coordinamento cittadino e numerosi simpatizzanti di ”La Puglia prima di tutto” comunicano che il sostegno “incondizionato ed a costo zero” assicurato dal commissario cittadino Dr. Naglieri e dal consigliere Vasile al sindaco Magrone, nell’incontro di ieri con i membri dell’opposizione, non corrisponde alla posizione politica del resto del movimento e, per questo, se ne dissociano fermamente. Il Sindaco ha chiesto, ai consiglieri di opposizione presenti alla riunione, appoggio politico incondizionato e generalizzato su tutta la sua azione di governo perché, a suo dire, Modugno non merita un altro commissariamento. Chissà se merita questa amministrazione ci viene da replicare! Ad ogni buon conto, dal nostro punto di vista la richiesta del Sindaco non merita accoglimento perchè non suffragata da fatti concreti che attengono all’interesse della cittadinanza. La spaccatura creatasi all’interno della maggioranza è una questione più che politica, di conservazione delle posizioni di prestigio istituzionale raggiunte. Per questo la richiesta di aiuto di Magrone non merita accoglimento! Esprimiamo solidarietà alla posizione espressa dagli altri consiglieri di opposizione, compresi quelli assenti, che con la loro assenza hanno inteso manifestare il loro disagio verso un invito del Sindaco a sedere ad un tavolo politico per discutere questioni non meglio precisate!
Simona Vitucci
Serafino Pastore
Antonio Mangialardi
Luigi Calabrese
-nonostante i vari tentativi di sanare posizioni e problematiche gravissime e urgenti che da tempo si verificano sistematicamente nel cantiere del comune di Vieste;
-nonostante l’incontro avuto tra la SIECO spa e l’RSA Borgia Carlo, accompagnato dal Segretario Provinciale Generale Lombardi Massimo e dal Segretario Regionale Generale Frasca Cosimo nel mese di febbraio dove si erano evidenziate situazioni non conformi al contratto d’appalto;
-nonostante le telefonate intercorse tra l’O.S. e l’azienda dove si faceva presente la mancanza di igiene e sicurezza nel cantiere;
-nonostante la proclamazione dello stato di agitazione nel mese di giugno con conseguente tavolo di raffreddamento indetto dalla SIECO spa;
-a tutt’oggi nulla si è mosso da parte della ditta Sieco anzi le problematiche, conosciute anche dall’Amministrazione comunale, sono peggiorate con l’arrivo della stagione estiva e dei turisti che alloggiano nel comune di Vieste, dove in piena stagione supera abbondantemente le 250,000 persone.
Pertanto si sollecita l’Amministrazione Comunale a firmare il contratto d’appalto che da mesi è insabbiato senza che nessuno faccia niente;
si sollecita la ditta Sieco a ripristinare il cantiere di Vieste per la salvaguardia della sicurezza e della condizione igienico-sanitaria, condizioni indispensabili e inderogabili per i lavoratori iscritti e non;
e si sollecitano tutti gli organi competenti per il controllo affinchè la situazione si chiarisca e torni nella normalità.
Vice Segretario Regionale
Massimo Lombardi