![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/10/Ruffo.jpg?resize=400%2C276)
Partiamo dalla situazione urbanistica. Dopo l’incontro con la regione del 30 settembre scorso a che punto è la situazione a Modugno?
“L’operazione di ricucitura delle norme tecniche di attuazione (N.t.a.) è giunta a buon punto grazie al valido supporto collaborativo offerto dalla Regione Puglia. La riscrittura delle N.t.a. del Piano regolatore costituisce anche un valido inizio per arrivare a regolarizzare l’attività urbanistica”.
Vuole illustrarci in sintesi quello che ha prodotto in questo mese e mezzo?
“Abbiamo approvato il bilancio che si doveva chiudere entro il 30 settembre scorso. Bilancio già predisposto dall’amministrazione Magrone. E poi abbiamo operato in campo ambientale e di attuazione di determine come quella dello spostamento del mercato”.
Ha intenzione di verificare le prescrizioni all’impianto di Sorgenia e richiedere l’osservanza delle norme di prevenzione e protezione per la collettività modugnese contenute nella Direttiva Seveso e nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i?
“Su Sorgenia non posso esprimere giudizi perché non ho dato ancora uno sguardo approfondito alle carte. Di questo se ne sta occupando la Dott.ssa Magrone dell’ufficio ambiente”.
In tema di rifiuti come si muoverà? Quando partirà la raccolta differenziata porta a porta?
“Ci stiamo muovendo da tempo. Abbiamo l’obbligo di aumentare del 6% la percentuale di raccolta differenziata onde evitare l’inasprimento della tassa ecologica. Ci stiamo impegnando al massimo per far partire il bando di gara relativo all’A.r.o. dove Modugno è il comune capofila. A breve verrà emanato tale bando”.
A che punto è la situazione della Tersan dopo la proroga che scadeva il 30 settembre scorso?
“La situazione è monitorata dal Comune in attesa di valutare l’origine della sorgente odorifica. Da parte della regione si è aperto l’avvio del procedimento che dovrebbe concludersi entro 60 giorni per il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale (A.i.a.). Noi stiamo verificando le prescrizioni che la provincia ha imposto alla Tersan. Entro fine anno dovrebbe esserci il rilascio dell’A.i.a. alla Tersan”.
Situazione mercato. A che punto è ? Si sposterà?
“Il mercato, come è noto, è un argomento che è stato affrontato già dalle precedenti amministrazioni che hanno individuato e attrezzato un’area limitrofa a quella ove si svolgono le attività mercatali. Lo spostamento sarà effettuato a breve considerate le motivazioni di sicurezza pubblica che impongono lo spostamento dell’area mercatale. Oggi riceverò una delegazione di commercianti non propensi al cambio di luogo”.
Dal punto di vista delle assunzioni il Comune prevede qualcosa?
“Si, soprattutto sul fronte delle assunzioni a tempo determinato. Si prevedono anche mobilità”.
Cosa le piace di Modugno?
“Modugno è una bella cittadina. I modugnesi sono persone dolci che mi hanno accolto molto bene”.
Ha mai avuto pressioni politiche in questo periodo?
“No mai. Piuttosto ho ricevuto molti stimoli e contributi da parte di tutti a far bene”.
Molti pensano che ci vorrebbe sempre un commissario in questa città. Lei che ne pensa?
“Penso che noi siamo solo di passaggio per coprire delle falle. Ma alla fine devono essere i politici con la loro etica e dialettica a portare avanti le sorti di una città complessa ma bella come Modugno”.