![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/09/pittori%20proloco%201.jpg?resize=400%2C268)
![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/09/pittori%20proloco%202.jpg?resize=400%2C608)
![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/09/pittori%20proloco%203.jpg?resize=400%2C253)
![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/09/pittori%20proloco%204.jpg?resize=400%2C560)
![](https://i0.wp.com/bso.amodugno.it/wp-content/uploads/2014/09/pittori%20proloco%205.jpg?resize=400%2C350)
Vito Monacelli quarantenne modugnese, ex dipendente dei Monopoli di Stato, sposato con due figli. Auto didatta, dipinge da oltre venti anni e si diletta nell’arte del traforo e nella realizzazione di opere navali in miniatura. La maggior parte delle sue opere ha come soggetto la natura e si caratterizzano per la preminenza concessa all’aspetto naturalistico sull’elemento umano. Come lui stesso afferma:
“ è stato mio nonno che mi ha insegnato ad amare la natura, ricordo da piccolo quando mi portava con lui in campagna, e mentre lavorava la terra o potava un olivo, mi diceva di osservare attentamente, perchè gli alberi parlano, usano il vento che passa attraverso le foglie per comunicare con noi, ci dicono di cosa hanno bisogno, e soprattutto se noi diamo loro amore, ci restituiscono quest’amore, dandoci frutti più buoni e vestendosi di fronde più folte e brillanti.”Vito Monacelli coglie, nel dipingere un abete piuttosto che un nudo, l’attimo fuggente fissando sulla tela, per sempre, l’essenza che alleggia nel soggetto dipinto.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...