
Nell’area dedicata all’Aeronautica Militare sarà possibile visitare e sedersi nella cabina di volo di un MB.339 con livrea della Pattuglia Acrobatica Nazionale (P.A.N.) proveniente dal 10° Reparto Manutenzione Velivoli di Lecce, sede del 61° Stormo di Galatina (LE), punto di riferimento nel settore dell’addestramento avanzato al volo, anche in un più ampio contesto multinazionale. A completare la mostra statica un velivolo a pilotaggio remoto Predator del 32° Stormo di Amendola (FG).
Nell’area coperta (Hall 117) sarà, inoltre, presente lo stand istituzionale con uno spazio espositivo/informativo su alcune delle attività svolte a favore della collettività (soccorso aereo, trasporto sanitario d’urgenza, controllo dei flussi migratori).
Il personale dell’Aeronautica Militare accoglierà i visitatori e, oltre a fornire informazioni tecniche sui velivoli in esposizione, informerà i giovani interessati sulle opportunità professionali offerte a quanti saranno interessati a intraprendere la carriera militare in Aeronautica.
La presenza dell’Aeronautica alla 78ª Edizione della Fiera del Levante è occasione per rafforzare i già consolidati rapporti con la città di Bari e vetrina per fornire ai cittadini informazioni sui compiti e le attività della Forza Armata, nella difesa nazionale, nelle attività di mantenimento della pace nelle aree di crisi, nelle sempre più frequenti missioni umanitarie all’estero e nei compiti di protezione civile.
La partecipazione in Fiera dell’Aeronautica Militare è coordinata dal Comando delle Scuole Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea, il cui Comandante è il Generale di Squadra Aerea Franco Girardi.