
“5 marzo 1946. Ad Andria, in un momento di grandi agitazioni in Italia meridionale, una manifestazione di disoccupati si trasforma in un’insurrezione popolare con scontri armati tra manifestanti e polizia. L’evento culmina il 7 marzo con l’eccidio delle sorelle Porro”, che ebbe una vasta eco in tutta Italia.
Quali le ragioni dell’insurrezione popolare? Perché esplode la ferocia contro le sorelle Porro? Quali sono i rapporti fra borghesia agraria e braccianti? Se ne parlerà
sabato 24 maggio, alle
ore 18.00, c/o la
Chiesa del Purgatorio.
Un occasione per riflettere sulla nostra storia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...