Tares – convocazione consiglio comunale

Modugno, 04/09/2013
Comunicato stampa

 

 

Spett.le Redazione

Oggetto: CC del 07/09/2013 sul tema della Tares

La minoranza ha chiesto di convocare con urgenza un CC sul tema della Tares in data 21 agosto. L’urgenza si è risolta in una convocazione a distanza dei quasi venti giorni previsti dal regolamento, il 7 settembre, alle 18,00 del sabato, quando un CC costa decisamente di più, poiché obbliga i dipendenti comunali allo straordinario, col rischio di sforare la mezzanotte e impegnare risorse anche per la domenica. La data è stata inoltre stabilita d’imperio dalla Presidenza del CC, senza convocare una conferenza dei capigruppo, come avviene per prassi.
La maggioranza è assente e consente di travolgere il regolare processo democratico.
Si invita la Presidenza del Consiglio Comunale ad assumere le funzioni che la legge e i
principi fondamentali del nostro sistema costituzionale le assegnano: garantire il regolare funzionamento dell’organo collegiale democratico per eccellenza e cioè la massima espressione di tutta la cittadinanza nelle sue diverse componenti, proprio per assicurare il confronto tra maggioranza e opposizione e non soffocarlo o, peggio, eluderlo, facendosi scudo della biega e vuota osservanza di regole che vanno applicate correttamente e non solo “lette”.
Il  rispetto  dei  principi  costituzionali  passa  innanzi  tutto  dal rispetto  delle regole  che
assicuri il confronto democratico, altrimenti bisognerà pensare che questa maggioranza di democratico ha ben poco e teme un confronto aperto e leale, volendo appropriarsi delle iniziative sollecitate dalla minoranza per eludere la sua responsabilità primaria: rispondere alla città indicando soluzioni ai problemi.
Dall’Amministrazione ci si aspetta concretezza e tempestività, e che sul tema della Tares vengano ascoltati tutti, anche sindacati e forze produttive e che promuova una partecipazione reale della città.
Dalla Presidenza del Consiglio Comunale ci aspetta, invece, il consapevole svolgimento
delle proprie funzioni istituzionali ricoperte, e non un mero svolgimento di incarico e, per di più, di parte.

Con preghiera di massima diffusione, ringraziamo

Lella Ruccia   Consigliere Movimento Cittadini senza Fili – Modugno

Fabrizio Cramarossa  Consigliere PD – Modugno

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *