
Ritorna un appuntamento molto gradito ai cittadini modugnesi. In occasione della chiamata alle urne per l’elezione del nuovo sindaco, prevista per il
26 e 27 maggio, i candidati sindaco dei vari schieramenti si presenteranno ai modugnesi rendendo noti i loro programmi elettorali e confrontandosi su vari argomenti. L’appuntamento è per
venerdì 10 maggio alle 19.30. Quest’anno il dibattito è stato organizzato dal circolo
Acli di Modugno “San Rocco e San Nicola da Tolentino”, verrà ospitato nell’auditorium dell’istituto
“Tommaso Fiore” e sarà moderato da
Tiziana Misceo. Al confronto parteciperanno
Lella Ruccia, per la coalizione di sinistra sostenuta da
Partito Democratico, l’Associazione Pianeta Solidale, Modugno in comune, PDC; Nicola Magrone per le liste civiche
Legalità è liberta, Italia giusta secondo la costituzione, Modugno Democratica, Adesso Modugno, Verdi e Rifondazione Comunista; Saverio Fragassi per
Pdl, Udc, Fratelli d’Italia, Movimento Schittulli e Puglia Prima di Tutto e
Vito Carlo Liberio per
Impegno Cristiano. Grande assente sarà
Serafino Corriero, candidato del
Movimento cinque stelle.Durante l’incontro saranno esposti, ai candidati, quesiti che tutti i modugnesi potranno porre e che saranno scelti tra le domande più ricorrenti pervenute entro il 6 maggio all’indirizzo internet del circolo Acli di Modugno
aclimodugno@libero.it. «La partecipazione al dibattito da parte di tutti i modugnesi è molto importane – ha commentato il presidente del circolo Acli di Modugno
Vito Sante Martinelli – solo con la partecipazione si può giungere alle urne con un’idea chiara e una profonda consapevolezza del voto, che deve essere considerato un diritto, oltre che un dovere. Ci auguriamo di poter regalare ai cittadini un momento di bella politica e siamo certi che, salvo eccezioni, anche i candidati sapranno fare buon uso di questo dibattito».
Mi piace:
Mi piace Caricamento...